Il piccolo libro dei colori - Michel Pastoureau,Dominique Simonnet - copertina
Il piccolo libro dei colori - Michel Pastoureau,Dominique Simonnet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 300 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il piccolo libro dei colori
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non è un caso se vediamo rosso, diventiamo verdi di paura, blu di collera o bianchi come un lenzuolo... I colori veicolano tabù e pregiudizi ai quali obbediamo senza rendercene conto, e possiedono significati nascosti che influenzano il nostro ambiente, i nostri comportamenti, il nostro linguaggio e il nostro immaginario. La loro storia, ricchissima e sorprendente, racconta l'evoluzione delle mentalità, degli usi e delle società, intrecciando arte, politica, religione, psicologia, sociologia. Con una narrazione brillante e ricca di aneddoti e curiosità, Michel Pastoureau guida il lettore in un affascinante ed erudito excursus alla ricerca di significati, applicazioni, implicazioni dei colori, per riuscire a districarsi nel labirinto simbolico delle tinte.

Dettagli

2006
1 giugno 2006
112 p., Brossura
9788879288552

Valutazioni e recensioni

  • Fede1006
    Colori nella storia

    Un libro che racconta una storia, ma la storia dei singoli colori che oggi, nel presente, hanno connotazioni e significati differenti. La trasformazione dei significati dei colori è molto interessante, anche per comprendere molte delle scelte di moda ed arte che sono cambiate nei secoli.

  • Racconta in modo molto interessante e gradevole la storia (sociologica) dei colori. strutturato come un'intervista, passa in rassegna velocemente il passato e il presente dei colori fondamentali (fondamentali in senso storico), gettando uno sguardo sui pregiudizi di cui sono stati e sono vittime, sulle virtù che sono attribuite loro, sui simboli di cui sono stati fatti portatori. Un'ottima occasione per iniziare a guardare con consapevolezza qualcosa che diamo per scontato, ma che sicuramente non conosciamo approfonditamente.

  • E’ un piccolo libro che racconta in modo molto interessante e gradevole la storia (sociologica) dei colori. strutturato come un'intervista, passa in rassegna velocemente il passato e il presente dei colori fondamentali (fondamentali in senso storico), gettando uno sguardo sui pregiudizi di cui sono stati e sono vittime, sulle virtù che sono attribuite loro, sui simboli di cui sono stati fatti portatori. Un'ottima occasione per iniziare a guardare con consapevolezza qualcosa che diamo per scontato, ma che sicuramente non conosciamo bene.

Conosci l'autore

Foto di Michel Pastoureau

Michel Pastoureau

1947, Parigi

Michel Pastoureau è storico, antropologo e saggista, conosciuto soprattutto come storico del colore. Autore di numerosi saggi di araldica, numismatica, sigillografia, ha svolto estese ricerche su bestiari e simboli medievali. Studia archivistica presso l’École nationale des chartes e lavora al Cabinet des medailles della Bibliothèque nationale de France. Dirige l'École pratique des hautes études, presso cui è titolare della cattedra di Storia della simbologia medievale. È inoltre membro dell’Académie internationale d'héraldique. Nel 2010 con il saggio I colori dei nostri ricordi ha vinto il Prix Médicis. Tra le pubblicazioni per Einaudi: L'orso. Storia di un re decaduto (2008), Bestiari...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore