Più ci rinchiudono, più diventiamo forti. Voci di donne iraniane in lotta per la libertà - Narges Mohammadi,Manuela Faimali - ebook
Più ci rinchiudono, più diventiamo forti. Voci di donne iraniane in lotta per la libertà - Narges Mohammadi,Manuela Faimali - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Più ci rinchiudono, più diventiamo forti. Voci di donne iraniane in lotta per la libertà
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Scrivo nelle mie ultime ore di licenza. Tra poco sarò costretta a tornare in prigione. Il 16 novembre 2021 sono stata arrestata per la dodicesima volta in vita mia e per la quarta condannata alla detenzione in isolamento. Sono stata giudicata colpevole per il libro che avete tra le mani. Finirò di nuovo dietro le sbarre. Ma non smetterò mai di lottare.» Con queste parole, Narges Mohammadi, instancabile attivista e premio Nobel per la Pace 2023, tuttora reclusa, ci consegna la sua toccante e potente testimonianza di resistenza. A emergere è una fotografia terrificante della vita nelle carceri iraniane - a partire dalla famigerata sezione 209 del carcere di Evin, a Teheran -, dove i prigionieri politici e gli attivisti vengono sottoposti a condizioni estreme, isolamento totale e «tortura bianca», una disumana forma di detenzione usata in maniera pervasiva in Iran che sottrae alla persona ogni stimolo sensoriale per lunghi periodi. La «tortura bianca», in particolare, è uno dei più palesi e diffusi esempi di tortura contro cui Narges Mohammadi si è sempre battuta, prima ancora di essere imprigionata. E ha continuato a farlo dalla sua cella. In queste pagine, oltre alla sua storia, Mohammadi raccoglie le interviste a dodici donne detenute come lei, tra cui la giornalista di fama internazionale Nazanin Zaghari-Ratcliffe e l'attivista Atena Daemi. Donne che hanno sollevato la testa di fronte al regime islamico, che si sono battute per la libertà e la democrazia, o che sono state incarcerate con accuse infondate. Più ci rinchiudono, più diventiamo forti è un coraggioso atto di denuncia verso la dittatura iraniana e le sue barbare violazioni dei diritti umani, e al tempo stesso un appello agli attivisti di tutto il mondo a non rinunciare alla lotta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788835733195

Conosci l'autore

Foto di Narges Mohammadi

Narges Mohammadi

1972, Zanjan

Narges Mohammadi è un’attivista iraniana per i diritti umani e le libertà civili, nota per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e la sua opposizione alla pena di morte, grazie alle quali ha ricevuto nel 2023 il Premio Nobel per la pace. Vice-presidente del Centro dei Difensori dei Diritti Umani, è stata più volte arrestata e imprigionata dalle autorità iraniane a causa del suo impegno civile. La sua prima condanna risale al 1998. Da allora, ha subito numerosi processi e detenzioni, spesso nella prigione di Evin, dove ha denunciato condizioni disumane e torture. Nel 2021 è stata arrestata per aver partecipato a una commemorazione e successivamente è stata condannata a otto anni di carcere, due anni di esilio e 74...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore