Più veloce dell'ombra - Federica Tuzi - copertina
Più veloce dell'ombra - Federica Tuzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Più veloce dell'ombra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anni Ottanta: il regno dei paninari, delle griffe, delle diete affamanti e dell'aerobica di Jane Fonda. In un villaggio residenziale della periferia bene di Torino vive Alessandra, figlia grassottella di una coppia di bellissimi, piena di tic e senza un amico, mangiatrice compulsiva perennemente a dieta

«Alessandra, la protagonista di Più veloce dell’ombra, è a metà tra Holden e un qualsiasi adolescente che potremmo incontrare nella vita di tutti i giorni.»Culturalmente

«La Tuzi sa strappare molti sorrisi al lettore, ma sa anche trasmettere l'amarezza e l'angoscia di non sentirsi capiti. in una preadolescenza in cui la voglia di essere accettati e amati per come si è si infrange con sciocche presunzioni di "normalita"» - Antonella De Biasi, Flanerì

Ale si aggira fra l'ippodromo e la stazione di Porta Nuova, un centro sportivo e un ristorante per cerimonie. Cosa cerca? Prima di tutto il cibo e poi un flipper con cui sbaragliare la solitudine e un grande amore che ha molti visi ma ogni volta lo stesso nome: Elena. Ad aspettarla a casa, con un velo di preoccupazione, i suoi genitori che sono due supereroi delle serie tv: il padre è come Magnum P.I., bello e scanzonato, o almeno lo era, la madre è una Charlie's Angel che si affanna nel tentativo di risolvere il rebus della vita perfetta, ossessionata dal fitness e guru della Weight Watchers. E poi c'è la nonna, che ha pronto un cambio nell'armadio per quando finirà all'ospedale, e un nonno che non ha mai conosciuto e che Ale cerca in tutti i vecchi che incontra. Alla fine arriva Frida, un cucciolo di cane, indipendente e ribelle come lei, che a poco a poco le insegna cos'è un legame.

Dettagli

254 p., Brossura
9788860445438

Valutazioni e recensioni

  • Patrizia Loi

    "Più veloce dell'ombra" racconta la giovinezza un po' travagliata (e chi non ne ha avuto una?) di una bambina/ragazzina nel pieno degli anni '80, e lo fa con una leggerezza piacevolissima: niente drammoni, morali o pesantezza di sorta, ed è quasi un miracolo visti i temi trattati. I personaggi sono poi particolarmente "umani", non c'è il classico binomio "genitori cattivi/figlio incompreso", la vita è più complessa di così, e l'autrice lo trasmette molto bene. E poi c'è tutta la gioia delle mille citazioni della cultura pop di quegli anni!

Conosci l'autore

Foto di Federica Tuzi

Federica Tuzi

Federica Tuzi (Flint Michigan USA, 1973) è performer, scrittrice, sceneggiatrice e film-maker. Ha scritto per Fox Cult la serie tv Santiago. Anche le lesbiche sono pellegrine, ha scritto e diretto il lungometraggio Viaggio d’inverno con Remo Remotti e insegna narratologia e storytelling alla Nuova Accademia di Belle Arti. Con questo suo primo romanzo Non ci lasceremo mai, uscito nel 2010, ha vinto il premio John Fante. Per Fandango Libri è uscito nel 2018 Più veloce dell’ombra. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail