Le poesie del quaderno
È la presentazione di una raccolta di poesie di chiara ispirazione neoplatonica. I versi del poeta, vissuto nel secolo appena trascorso, dal tono classico-decadentista, in realtà nascondono un messaggio esoterico permeato da puro misticismo neoplatonico-cristiano. Il curatore, in tale raccolta, evidenzia un parallelismo tra il poeta in oggetto e Giovanni Pascoli, il quale, nonostante primeggi nella letteratura italiana, è stato oggetto di interpretazioni piuttosto riduttive da parte della critica, almeno fino alla fine del XX secolo. Interessante sarà quindi, sia la lettura di queste poesie sia il singolare parallelismo che, grazie al curatore, rivela la vera essenza metafisica che lega i due poeti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it