Poesie sacre e profane. Testo originale a fronte - John Donne - copertina
Poesie sacre e profane. Testo originale a fronte - John Donne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Poesie sacre e profane. Testo originale a fronte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Per la prima volta tradotti in italiano tutti gli epigrammi del grande poeta metafisico inglese John Donne, insieme a una nuova versione delle sue poesie sacre e profane. Uno scritto di Virginia Woolf del 1913, riprodotto all'inizio del libro, conduce il lettore, con fine sensibilità, dentro la poesia di Donne. Completano il volume un'introduzione di Lytton Strachey (1880-1932), e un apparato di note che risultano indispensabili per districarsi nel mare di riferimenti religiosi del poeta. Testo originale a fronte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
Tascabile
260 p.
9788807821196

Valutazioni e recensioni

  • Nelle liriche profane sono pervase da un moto centripeto, tutto si ricongiunge e tutto finisce sempre con gli amanti, loro sono il centro di tutto, ad esempio in Sorgere del sole, centro dell'universo è il sole, centro dello stato è il re, ma entrambi ruotano intorno al letto degli amanti che sono il fulcro vitale della poesia.. Mentre nella poesia religiosa c'è un ritorno all'esterno l'uomo ricollegato agli altri.

Conosci l'autore

Foto di John Donne

John Donne

(Londra 1572-1631) poeta e predicatore inglese. Nato a Londra da un ricco mercante di ferramenta, fu educato dalla madre Elizabeth (figlia del drammaturgo J. Heywood e pronipote di Th. More) in ambiente cattolico. Dal 1584 studiò a Oxford, poi frequentò (1591-94) l’istituto legale di Lincoln’s Inn, dove si formò una vastissima cultura. Soldato e cortigiano, partecipò alle spedizioni del conte di Essex a Cadice (1596) e alle Azzorre (1597). Del 1601 è il contrastato matrimonio con Anne More, nipote del guardasigilli lord Egerton, di cui il poeta era segretario. Risale a questo periodo la conversione all’anglicanesimo, che lo porterà al diaconato nel 1615. Dopo lunghi anni di gravi difficoltà materiali e spirituali (gli era morta, tra l’altro, l’amatissima moglie), predicatore ormai celebre,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore