Poesie. Testo inglese a fronte - Emily Dickinson,Barbara Lanati,Margherita Guidacci - ebook
Poesie. Testo inglese a fronte - Emily Dickinson,Barbara Lanati,Margherita Guidacci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Poesie. Testo inglese a fronte
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Le poesie della Dickinson sono pervase dalla sua personalità schiva eppur dirompente: la vita, gli affetti, la natura, il pensiero ossessionante della morte e dell'abbandono sono descritti con forza viva e drammatica. La sua è una genialità così originale da mettere in discussione l'idea che ognuno di noi ha sulla natura del genio poetico. Sono qui raccolte tutte le poesie tradotte dalla poetessa Margherita Guidacci. Una traduzione che ha attraversato tutte le complesse vicende editoriali che hanno "riscritto" i versi della Dickinson e che hanno dato luogo a una stratificazione qui, per la prima volta, restituita al lettore italiano. Un classico della poesia illuminato da un classico della traduzione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
500 p.
Reflowable
9788858696699

Valutazioni e recensioni

  • Sialzailvento
    Versi che fanno riflettere

    “L’incertezza è nemica più che morte/ la morte, anche se enorme, / è morte, e non può crescere/ l’incertezza non chiude/ perisce e ancora vive/ per perire daccapo/ è congiuntamente il nulla/ con l’immortalità”. La mia poesia preferita della Dickinson, spiega con pochi versi cosa significa l’incertezza, rimanere appesi in uno stato indefinito, ciclicamente sempre uguale.

  • Romana Giaffei

    Le 1775 poesie di Emily Dickinson sono naturale espressione di un animo ipersensibile e perspicace che spazia ad ampio raggio, attraverso l'esperienza della scrittura lirica, nell'orizzonte reale e simbolico dell'esistenza umana non disdegnando neanche il tema della morte. I componimenti, venati di una candida inquietudine, si dipanano in descrizioni paesaggistiche legate al ciclo delle stagioni, elaborano intensi ricordi, oppure evidenziano intimi e vari stati d'animo, considerazioni filosofiche o proiezioni psicologiche, sempre in bilico tra espansione e introversione, tra malinconia e illusione; lo stile privilegia la scelta del dettaglio, la delicata sobrietà lessicale e l' equilibrata sintesi espositiva. L' onda lunga dell' emotività dickinsoniana arriva, intatta, a lambire anche la nostra  quotidianità elargendo, a distanza di tempo, rosei petali di sincera e incantevole umanità e persino contribuendo a scalfire eventuali asperità o riluttanze.

Conosci l'autore

Foto di Emily Dickinson

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore