Poesie. Testo inglese a fronte - Emily Brontë,Charlotte Brontë,Anne Brontë - copertina
Poesie. Testo inglese a fronte - Emily Brontë,Charlotte Brontë,Anne Brontë - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Poesie. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Da "Cime tempestose" a "Jane Eyre", passando per il meno noto "Agnes Grey", le tre sorelle Brontë hanno creato romanzi immortali. Ma altrettanto significative sono le poesie pubblicate nel 1846. Versi in cui rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire. Tra incanto e disperazione, le tre scrittrici raggiungono nella produzione poetica vertici di acceso lirismo, di profonda e intensa armonia. Componimenti limpidi e cristallini in cui rieccheggiano i temi tipici del Romanticismo: la nostalgia, la morte, la solitudine dell'artista quale sofferta terapia esistenziale per giungere alle vette sublimi dell'arte. La raccolta delle poesie delle tre sorelle inglesi è introdotta da uno scritto di Muriel Spark.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 948 9788804534792 Ottimo (Fine).

Immagini:

Poesie. Testo inglese a fronte

Dettagli

2004
Tascabile
XLIV-904 p., Rilegato
9788804534792

Conosci l'autore

Foto di Emily Brontë

Emily Brontë

1818, Thornton (Inghilterra)

Terzogenita di un parroco anglicano di origine irlandese, uomo eccentrico e chiuso. Quando la madre muore nel 1821, il padre si ritrova a dovere crescere cinque figlie femmine e un maschio. La tisi si porta via le due sorelle maggiori e le altre, che vengono affidate alle cure della zia materna, vivono anni solitari tra le brughiere selvagge. Nel silenzio della natura Emily Brontë scopre la passione per la letteratura, condivisa anche con le sorelle Anne e Charlotte. Le tre sorelle iniziano a scrivere racconti e poesie. Nel 1842 Emily decide di fare l'insegnante. Del 1848 è il romanzo Cime tempestose che diviene presto oggetto di  scandalo: i critici lamentano la mancanza di un fine morale della vicenda. Oggi il romanzo è considerato un classico della letteratura mondiale...

Foto di Charlotte Brontë

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Foto di Anne Brontë

Anne Brontë

1820, Thornton

Anne Brontë è stata una scrittrice inglese. Sorella di Charlotte ed Emily, collaborò con loro alla raccolta di versi Poesie di Currer, Ellis e Acton Bell (Poems of Currer, Ellis and Acton Bell, 1846). Nei romanzi sviluppò i temi di una dolorosa autobiografia: Agnes Grey (1847) è la storia di una governante; L’affittuaria di Wildfell Hall (The tenant of Wildfell Hall, 1848) è ispirata alla tragedia del fratello Branwell, morto per abuso di droga e di alcool.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail