Politiche dell'irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib - Arturo Mazzarella - ebook
Politiche dell'irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib - Arturo Mazzarella - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Politiche dell'irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'irrealtà si fa largo, ma ciò non avviene a scapito della presunta realtà: quell'insieme di evidenze che - secondo una percezione difficile da scalzare - starebbero lì, davanti ai nostri occhi di testimoni pronti a registrarle. L'irrealtà non sottrae, semmai aggiunge e potenzia, sovvertendo un modo inerte di concepire l'immagine. È questo l'innovativo punto di vista di Arturo Mazzarella, che per illustrarlo chiama a raccolta romanzi-inchiesta, crude sequenze documentali, film di punta. Il suo saggio è un percorso illuminante lungo forme e generi diversi, e tuttavia concordi nel mostrare, attraverso la pratica della contaminazione tra indagine e narrazione o il ricorso a dispositivi fotografici e cinematografici, quanto la finzione abbia ormai innervato i nudi fatti, fino a svelarne la dipendenza costitutiva dall'artificio. Al di là delle intenzioni realiste in cui rimangono impigliati gli scrittori di denuncia alla Saviano, sono proprio i «fantasmi dei fatti» a disancorare la rappresentazione del reale da confini troppo angusti e a rendere credibili letteratura, fotografia e cinema. Solo dove i fatti convivono con i loro fantasmi, ossia con congetture, deformazioni immaginative, miraggi, manipolazioni visionarie, si apre lo spazio in cui è possibile oggi fare esperienza. Il nuovo regime dell'immagine ha finalmente uno statuto riconoscibile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
118 p.
Reflowable
9788833970820

Conosci l'autore

Foto di Arturo Mazzarella

Arturo Mazzarella

 Arturo Mazzarella insegna Letterature comparate all’Università Roma Tre.I suoi interessi si sono rivolti in prevalenza alla letteraturae all’estetica otto-novecentesca. Tra i suoi libri più recentiricordiamo: Politiche dell’irrealtà. Scritture e visioni traGomorra e Abu Ghraib (Bollati Boringhieri, 2011), Il malenecessario. Etica ed estetica sulla scena contemporanea(Bollati Boringhieri, 2014), Le relazioni pericolose. Sensazionie sentimenti del nostro tempo (Bollati Boringhieri, 2017).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail