Il ponte di Remagen di John Guillermin - DVD
Il ponte di Remagen di John Guillermin - DVD - 2
Il ponte di Remagen di John Guillermin - DVD
Il ponte di Remagen di John Guillermin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Il ponte di Remagen
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Le truppe tedesche sono ormai costrette alla ritirata, ma decidono di far saltare in aria un ponte per ostacolare la marcia degli alleati che, con un gruppetto di eroici soldati, riescono ad impedire il sabotaggio.

Dettagli

1969
DVD
8010312047664

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2008
  • Warner Home Video
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Ceco; Danese; Finlandese; Francese; Greco; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di George Segal

George Segal

1934, Great Neck, Long Island

Attore statunitense. L'esordio in Giorni senza fine (1961) di P. Karlson prepara un'intensa stagione prima da comprimario poi come protagonista dal western psicologico (Invito a una sparatoria, 1964, di R. Wilson) al film spionistico (Quiller memorandum, 1966, di M. Anderson). Alla commedia più sincopata ed eccentrica (California Poker, 1974, di R. Altman), alterna prove drammatiche (Loving, gioco crudele, 1970, di I. Kershner) di estrema intensità (Il mio uomo è una canaglia, 1971, di I. Passer). Gli anni '80 e '90, pur densi, sono orientati al serial televisivo o al film-tv (Intrigo a Berlino, 1984, di J. Dearden) e le apparizioni cinematografiche restano marginali (Il rompiscatole, 1996, di B. Stiller).

Foto di Robert Vaughn

Robert Vaughn

1932, New York

"Attore statunitense. Figlio d'arte, alla ribalta con una buona caratterizzazione western (Domani m'impiccheranno, 1958, di N. Juran) e una nomination in I segreti di Filadelfia (1959) di V. Sherman, è uno dei Magnifici sette (1960) di J. Sturges, protagonista anche nell'arguta variazione fantastica I magnifici sette nello spazio (1980) di J.T. Murakami. Ma la sua ininterrotta carriera (centotrenta titoli circa) è quella di un solidissimo comprimario, antagonista (Bullit, 1968, di P. ­Yates) o voce nel coro (s.o.b., 1981, di B. Edwards). Alterna l'azione (Superman III, 1983, di R. Lester; Delta Force, 1986, di M. Golan) al dramma televisivo (Donne allo specchio, 1979, di J. Lee), ed è proprio il piccolo schermo (oltre duecento apparizioni) a offrirgli ruoli centrali nel serial (Organizzazione...

Foto di Ben Gazzara

Ben Gazzara

1930, New York

Propr. Biagio Anthony G., attore e regista statunitense. Duro e intelligente, figlio di immigrati italiani, arriva al cinema direttamente dalle strade del Lower East Side di Manhattan, quando il suo aspetto scuro e sinistro gli permette di ottenere una parte di sadico studente attivista in Un uomo sbagliato (1957) di J. Garfein. Diviene noto al grande pubblico americano per la sua performance nella serie televisiva I giorni di Bryan (1965-68) di L.H. Martison e altri. Carattere deciso, riesce a calarsi perfettamente anche in personaggi di stampo comico nelle commedie e nei film grotteschi diretti da J. Cassavetes, come Mariti (1970), Assassinio di un allibratore cinese (1976) e La sera della prima (1977). Negli anni '80 sembra preferire l'Italia, dove si stabilisce prendendo parte a film come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail