La porta - Magda Szabò - copertina
La porta - Magda Szabò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 703 liste dei desideri
Letteratura: Ungheria
La porta
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Prix Femina étranger 2003


È un rapporto molto conflittuale, fatto di continue rotture e difficili riconciliazioni, a legare la narratrice a Emerenc Szeredàs, la donna che la aiuta nelle faccende domestiche. La padrona di casa, una scrittrice inadatta ad affrontare i problemi della vita quotidiana, fatica a capire il rigido moralismo di Emerenc, ne subisce le spesso indecifrabili decisioni, non sa cosa pensare dell'alone di mistero che ne circonda l'esistenza e soprattutto la casa, con quella porta che nessuno può varcare. In un crescendo di rivelazioni scopre che le scelte spesso bizzarre e crudeli, ma sempre assolutamente coerenti dell'anziana donna, affondano in un destino segnato dagli avvenimenti più drammatici del Novecento.

Dettagli

21 febbraio 2014
252 p.
Az ajto
9788806219680

Parola di Librai

Claudia
Claudia Feltrinelli Librerie LF - Torino

La porta

Nel 1949 riceve il massimo riconoscimento del suo paese per le sue poesie, premio che però le viene subito ritirato per essere consegnato a un altro poeta, più vicino e più allineato al regime comunista ungherese. Da quel momento non scriverà più poesia e si dedicherà esclusivamente alla prosa. Lei è Magda Szabò e questo è "La porta", pubblicato in Italia da Einaudi. È un romanzo struggente in cui la protagonista è emeren una governante che letteralmente domina tutta la narrazione; è un personaggio ruvido, altamente respingente, eppure è attraverso di lei che Magda Szabò ci farà vedere che cosa si nasconde dietro ad alcune porte chiuse del Novecento.

Claudia
Claudia Feltrinelli Librerie LF - Torino

Valutazioni e recensioni

  • martamcgiannelli
    indimenticabile

    Uno dei libri più belli letti quest’anno, leggerlo è stato un viaggio da cui non verrà facile staccarsi una volta finito

  • valfer
    la porta

    E’ un capolavoro, libro denso di emozioni, riflessioni, pensieri

  • Valdrin Mehmeti
    Il mistero e l’intimità

    La porta di Magda Szabó è un romanzo intenso e profondo, in cui il rapporto tra la protagonista e la misteriosa portinaia Emerence è trattato con grande delicatezza e complessità. La scrittura della Szabó riesce a rendere in modo magnifico le tensioni psicologiche tra i due personaggi: la curiosità della protagonista verso il passato di Emerence, il suo desiderio di penetrare i misteri della donna, si scontra con la resistenza di quest’ultima, che rimane, pur nelle sue fragilità, un enigma impenetrabile. La forza di La porta sta proprio nella sua capacità di esplorare il conflitto tra l’affetto e la distanza, tra il desiderio di comprensione e la consapevolezza che, a volte, l’intimità non può essere conquistata. Il romanzo, pur mantenendo un ritmo lento e meditativo, affascina per le sue immagini nitide e il suo ritratto di personaggi profondi e indimenticabili, facendo riflettere sulla difficoltà di entrare nel cuore degli altri.

Conosci l'autore

Foto di Magda Szabò

Magda Szabò

1917, Debrecen

Autrice di numerosi romanzi, drammi, raccolte di poesie, Magda Szabó è considerata la più importante scrittrice ungherese del XX secolo. Di lei, Einaudi ha pubblicato i romanzi La porta (2005), La ballata di Iza (2006), Via Katalin (2008), L'altra Eszter (2009), Il vecchio pozzo (2011).Nel 2022 per la casa editrice Anfora è uscito Abigail e nel 2023 Per Elisa, ultima opera scritta dall'autrice che doveva far parte di un dittico autobiografico rimasto inattuato, seppure Per Elisa è in sé completo. Viene considerato in patria il capolavoro della scrittrice, il degno lascito prima della compianta scomparsa. In precedenza la stessa casa editrice aveva già in catalogo numerosi altri titoli tra cui Affresco (2017), La notte dell'uccisione del maiale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore