L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Utile per chi vuol pavoneggiarsi con gli amici millantando una kultura artistica che non ha. Non funziona, ovvio, con chi bazzica ambienti chic, intellettuali, ma si tratta di una sparuta minoranza. Indisponente quando stronca e sbeffeggia gli artisti che non gli garbano, evitando accuratamente di motivare il suo giudizio, implicitamente sbeffeggiando chi non la pensa come lui. Del resto le motivazioni che lo spingono, viceversa, ad incensare i “geni” della contemporaneità sono talmente oscure, vaghe, generiche e fumose da far invidia ai migliori teologi trinitari. Il capitolo sul mercato dell'arte avrebbe dovuto essere assai più corposo, ma si sarebbe trattato di puro masochismo da parte di chi sostiene, ad esempio, che Ryman non poteva avere allievi perché avrebbero finito inevitabilmente per replicare il maestro. Mentre, chissà perché, Ryman poteva permettersi di replicare se stesso continuando a produrre tele bianche (con qualche banale variante) anziché limitarsi alla “geniale” prima assoluta. Imperdonabile il mancato accenno alla beffa delle teste di Modigliani. Quando è uscito questo libro l'ineffabile Cattelan non aveva ancora prodotto il water d'oro, sublime presa per il bavero del talentuoso showman (come a dire che da Duchamp ad oggi un sacco di gente ha prosperato e si è arricchita alla faccia nostra proponendo ingegnose “cafonate” ben supportate dall'establishment dell'arte moderna di cui l'autore fa parte). Il pensiero va, triste, a quegli artisti sinceri e ingenui che si sono autodistrutti nuotando in questo strano mare.
Quanti di noi si sono chiesti, davanti a un Mondrian o un Duchamp, "ma questo non potevo farlo anch'io"? Ebbene, la risposta è, ovviamente, no. Bonami con la sua incredibile verve giocosa e la sua oratoria sagace e schietta, riesce a risolvere uno dei più ostici rebus della cultura dei nostri tempi. Comprendere l'arte contemporanea è un esercizio di stile e la consapevolezza che la curiosità è la prima dote utile per accedere alla conoscenza.
intelligentissimo vademecum di storia dell'arte contemporanea raccontato attraverso il filtro di Francesco Bonami, un autore che non sminuisce la grande arte contemporanea capace di smuovere intere masse. il testo composto da svariati capitoli brevi non è mai noioso come un qualsiasi altro libro che cerca di chiarire i concetti e i principi delle avanguardie, anzi il volume si dimostra continuamente divertente offrendo immagini e associazioni di immagini che traggono spunto dalla quotidianeità. è molto utile non solo per gli specialisti che vogliono farsi due risate ma anche per i "principianti" e gli studenti che possono così costruire un bagaglio di cultura ricco di grandi esempi e fornisce un minimo di strumenti per comprendere cosa sia veramente arte e cosa in realtà è solo presunta tale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore