La prima alba del cosmo. Dal big bang alla vita nell'universo, l'avventura scientifica che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo - Roberto Battiston - ebook
La prima alba del cosmo. Dal big bang alla vita nell'universo, l'avventura scientifica che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo - Roberto Battiston - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La prima alba del cosmo. Dal big bang alla vita nell'universo, l'avventura scientifica che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed evoluzione? Una domanda solo in apparenza elementare, che nasconde in realtà la sfida più difficile, ma anche più nobile della storia dell'uomo: il progresso verso la conoscenza. Un progresso che ci sta aprendo orizzonti straordinari - reso possibile da scienziati a volte incompresi, capaci di superare convinzioni errate - fatto di esperimenti ambiziosi, di ricerche liquidate come impossibili e, appunto, delle grandi domande a cui vogliamo dare una risposta. Cosa sono il tempo e lo spazio? Come sono collegati al Big Bang? Qual è il nostro posto nell'universo? Da dove veniamo? Cosa ci attende in futuro? Siamo una specie interplanetaria o addirittura interstellare? Quali sono i confini attuali della cosmologia, dove potrà spingersi il nostro sapere nei prossimi anni e decenni? Fisico sperimentale tra i più importanti del panorama internazionale, già direttore dell'Agenzia Spaziale Italiana e responsabile di studi che hanno indagato i misteri del cosmo (per esempio quello coordinato assieme al premio Nobel C.C. Ting), Roberto Battiston è anche un divulgatore di prim'ordine, capace di guidarci con mano esperta e piglio narrativo alla scoperta dei più profondi misteri dello spazio. Questioni spinose - come la composizione di energia e materia oscura, la cui esistenza possiamo esplorare solo attraverso calcoli matematici e osservazioni indirette - e figure di spicco, scienziati semidimenticati e intuizioni rivoluzionarie, grandi conquiste e passi ancora da compiere, convinzioni ormai superate e nuove rivelazioni che si affacciano all'orizzonte... Da sempre in prima linea nelle ricerche più avanzate, Battiston è pronto a svelarci tutto questo e molto di più, delineando per noi lo sconcertante percorso intellettuale che ci ha portati all'attuale comprensione dell'universo, e intrecciando alle scoperte più recenti la passione e l'ambizione degli uomini che le hanno rese possibili.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
251 p.
Reflowable
9788858698761

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Tonini

    Di quest'ultimo libro del prof. Battiston mi è piaciuto particolarmente l'incipit poetico che ha fatto strada, in un climax via via crescente, alla filosofia, fisica, paleontologia, biologia, storia, fino all'astronomia e astrofisica. I capitoli centrali sono scritti in modo fluido, comprensibili e ricchissimi di dettagli dal punto di vista scientifico. Molto bello e personale il racconto degli anni della sua attività di ricerca (specialmente con il premio Nobel Ting su AMS-02, che vede Luca Parmitano impegnato nella sua riparazione sulla Stazione Spaziale Internazionale) e gli ultimi capitoli destinati al futuro dello spazio e della New Space Economy che lasciano presagire il desiderio dello scrittore di raccontare ai lettori gli sviluppi del settore spaziale e della ricerca scientifica. Leggendo il libro il lettore si sente proprio sentito accompagnato a capire le cose man mano e a gustarle! Lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Roberto Battiston

Roberto Battiston

Roberto Battiston è ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Trento, dove si occupa di ricerche in fisica spaziale e astroparticellare, alla ricerca della materia oscura e dell’antimateria primordiale, in collaborazione con l’INFN e l’ASI. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche. Ha diretto dal 2014 al 2018 l’Agenzia Spaziale Italiana. Ha scritto Dialogo tra un artista e uno scienziato (2017), La meccanica quantistica. Spiegata a chi non ne sa nulla (2018), Fare Spazio (2019) e La prima alba del cosmo (2019). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Space Economy (2017), la Hall of Fame (2019) e il China National Science and Technology Award (2019). Nel 2017 gli è stato dedicato l’...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows