L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È stato commovente "vedere" Primo Levi ritratto in questo graphic novel, assieme al suo passato imponente e all'immenso coraggio, anche quello di non dimenticare. Schivo, introverso, egli raccoglie qui le forze, e ricordi, per offrire una testimonianza priva di commiserazione alle nuove generazioni. Attraverso la matita di Ranghiasci e i testi di Mastragostino, Primo Levi racconta infatti ai ragazzi della vecchia scuola elementare la sua storia nel campo di Auschwitz e il suo ritorno a casa. I disegni sono in bianco e nero, il tratto è preciso ed è molto forte il contrasto nelle tavole, come la realtà e la speranza, il quotidiano e l'aspettativa. È un graphic novel faticoso, come si può immaginare. Ma è anche un testo curato nei minimi dettagli, delicato e rispettoso, una finestra che si apre con delicatezza sulla vita di Levi diventando un prezioso documento storico che, proprio per via del tipo di comunicazione, si presta anche un pubblico più giovane. Un ottimo modo per trasmettere informazioni impegnative in modo efficace, senza perdita di contenuti ma, anzi, con il valore aggiunto della scenografia. Nota: ll libro, edito da Becco Giallo, è inoltre corredato da una nota dell’autore che spiega le sue motivazioni circa le scelte dei testi e delle sceneggiature nella quale racconta anche il suo “incontro” con Primo Levi. Inoltre, c’è un’accurata cronologia dei fatti, l’elenco dei personaggi che compaiono con le relative biografie, suggerimenti per approfondimenti letterari e cinematografici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore