Adoro Landolfi, la sua ricercata scrittura, i suoi lampi di genio, i suoi guizzi di follia, la sua apparente costruzione confusionaria di storie. "Il principe infelice e altre storie per bambini" comprende una serie di racconti-fiaba ricchi di originalissimi bagliori: 1) Il principe infelice; 2) La raganella d'oro; 3) Colloqui; 4) Filastrocche. Ne "Il principe infelice", al termine della lettura, ci si accorge che per essere felici non è sempre necessaria la ricchezza. Ne "La raganella d'oro" i buoni e i generosi non sempre vengono ricompensati come meritano. I "Colloqui" sono composti a loro volta da tre brevi racconti-fiaba, "Il pitecantropo", "Manuppo, Popolello, Il Cisternario" e "L'uomo azzurro, o delle Gallerie", e sono scritti tutti in forma di dialoghi tra un padre e una figlia: il primo narra alla bambina, che non vuole saperne per nulla di addormentarsi, di una serie di esseri immaginari. Le tre filastrocche, infine, rappresentano magnifici esercizi di virtuosismo, anche poetico, dello scrittore italiano. Che dire?... Questi racconti sono solo apparentemente storie per bambini. Landolfi "dipinge" storie fantastiche di metaforica originalità, colme di significati e di sottesi, anche ciniche, crudeli e folli, proprio perché spesso la realtà si presenta in tal modo. Per me bisogna assolutamente leggerli, senza fallo. E poi io sono di parte, adoro Landolfi e lo consiglio a prescindere da tutto!
Il principe infelice e altre storie per bambini
Un principe studia per sette anni chiuso in un castello sulle cui pareti è iscritto tutto lo scibile umano. Ottiene un'insuperabile sapienza ma finisce poi per sprofondare nella più tetra malinconia. Questo romanzo per bambini rivela un volto poco noto di Landolfi, ma che scopriamo ben presto familiare nella descrizione del funesto Paese dei Sogni dove l'incubo che tormenta un assassino impunito ha l'aspetto di un uomo dal viso giallo coperto di sangue che avanza ululando. Così come nel finale del secondo "libretto" incluso nel volume, la "Raganella d'oro", in cui Teraponte, mite e devoto, si cimenta con un gigante sanguinario per salvare la principessa Urania. Per concludere che "non sempre i buoni e i generosi hanno la ricompensa che si meritano".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TSTFBA71M12F839L 05 dicembre 2022Il principe infelice e altre storie di bambini
-
giunaar 29 marzo 2022fantastica scoperta
Comprato sotto consiglio. Non avevo mai letto Landolfi e mi sono innamorata della sua scrittura. Super consigliato!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it