Un'intera popolazione a processo. Una legislazione che tutela molto di più chi vìola la legge rispetto a chi la osserva. Generazioni di parti in causa che si passano il testimone per la durata decennale dei dibattimenti. Avvocati che fanno della dilazione la strategia principale di difesa, date anche le particolari connotazioni della prescrizione nel codice. Dal confronto con quanto avviene all'estero, il "processo all'italiana" manifesta le sue contraddizioni, le lungaggini, i freni molto spesso artificiosi che ne impediscono il corretto funzionamento. Davigo e Sisti, riconducono l'origine dei mali ad una concezione errata dei legislatori che lo hanno partorito nel 1988; virando dal rito inquisitorio a quello accusatorio di ispirazione anglosassone, hanno trapiantato nel contesto italiano un tessuto giuridico che ha provocato una crisi di rigetto. Ancora oggi i tentativi di rianimazione sono (forse vanamente) in corso.
Processo all'italiana
Il processo italiano non solo è complicato, ma anche schizofrenico.Il rimedio principale non sta tanto nella modifica di questa o quella norma, quanto nel tornare, noi, a essere un popolo serio.Alla data del 30 giugno 2011 la massa dell'arretrato nei tribunali italiani era pari quasi a 9 milioni di processi.I tempi medi necessari per la definizione di una causa sono arrivati a più di 7 anni nel civile e a quasi 5 anni nel penale.I nostri processi sono elefantiaci e la magistratura si scontra con procedure che richiedono anni.Nella classifica della Banca Mondiale l'Italia è al 158° posto, su 183, per la durata dei procedimenti e per l'inefficienza della giustizia: un dato sconcertante, che ci vede preceduti persino da Togo, Isole Comore, Indonesia e Kosovo.Questo libro spiega come funziona la giustizia in Italia e cosa vogliono dire parole chiave come patteggiamento, rito abbreviato, udienza preliminare, depenalizzazione, prescrizione. Ma, soprattutto, propone una cura a costo zero per uscire dai gironi infernali dei tribunali italiani. Bastano poche misure, anche banali, per ovviare a rinvii continui ed esasperanti; per eliminare montagne di carte; per rivedere il patteggiamento e il rito abbreviato, i due riti alternativi che non hanno dato i risultati attesi; per consentire gli appelli solo dopo una loro selezione; per rendere effettive le depenalizzazioni, mai adeguatamente realizzate; per mettere la parola fine all'interminabile polemica sulle intercettazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows