Il colpo grosso del marsigliese<span>.</span> Ediz. limitata e numerata di Pierre Grasset - DVD
Il colpo grosso del marsigliese<span>.</span> Ediz. limitata e numerata di Pierre Grasset - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il colpo grosso del marsigliese<span>.</span> Ediz. limitata e numerata
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Passeggiando per la città, un giovane fotografo ed un suo collega giornalista sono fortunosamente testimoni di una rapina. Naturalmente i due scattano delle fotografie, ma i criminali se ne accorgono e cominciano a dargli la caccia.

Dettagli

1975
DVD
8012592018785

Informazioni aggiuntive

  • Mosaico Media, 2012
  • Terminal Video
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Raymond Pellegrin

Raymond Pellegrin

1925, Nizza

Attore francese. Attivo dopo il 1945 sia in Europa sia negli Stati Uniti, interpreta ruoli differenti collaborando con numerosi registi, da M. Pagnol (Topaze, 1951, e Manon delle sorgenti, 1953) a S. Guitry, che gli affida la parte di Napoleone nel suo film del 1954 Napoleone Bonaparte. Recita poi per N. Ray in Vittoria amara (1957), A. Lattuada in L'imprevisto (1961), S. Lumet in Uno sguardo dal ponte (1962), J.-P. Melville in Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide (1966) e F. Zinnemann in ...E venne un giorno la vendetta (1964). Negli anni '70 lavora con Y. Boisset (Da parte degli amici: firmato mafia!, 1971), e negli '80 con C. Lelouch (Bolero, 1981, e Viva la vita, 1984) e P. de Broca (Louisiane, 1984) per poi dedicarsi soprattutto alla televisione.

Foto di Marc Porel

Marc Porel

1949, Losanna

Nome d'arte di M. Landry, attore svizzero. Nato in una famiglia di artisti (la madre è attrice teatrale, il fratello un fotografo di moda), impone il fisico scattante e il volto piacente sia in pellicole d'autore (piccoli ruoli in Il tredicesimo uomo, 1966, di C. Costa-Gavras e in Ludwig, 1973, di L. Visconti) sia nel cinema di genere, dove si cimenta anche con personaggi difficili come il folle sacerdote del thriller Non si sevizia un paperino (1972) di L. Fulci. Prima della morte prematura dovuta a un'overdose, diviene una stella del poliziesco italiano, interpretando spietati giustizieri (Uomini si nasce poliziotti si muore, 1976, di R. Deodato) o feroci criminali (Tony Arzenta, 1973, di D. Tessari, con A. Delon, già incontrato in Il clan dei siciliani, 1969, di H. Verneuil).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail