La narrazione è leggera ma incisiva lo scrittore rende la lettura veramente piacevole. La trama è una corsa tra ladri e assassini senza scrupoli, dove magia e superstizione si intrecciano e danno vita a un romanzo da leggere tutto d’un fiato. Il libro è adatto a tutti, specialmente a chi ama viaggiare con la fantasia.
Il profanatore di tesori perduti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,42 €
L'autore di thriller storici vincitore del Premio Bancarella torna con una storia dal sapore esotico
«È un autore imperdibile per chi ama i romanzi storici.» - Glenn Cooper
«Marcello Simoni deve il successo dei suoi romanzi all’incrocio sapiente di alcuni efficaci generi narrativi. Il romanzo di cappa e spada: avventure, tradimenti, intrighi; i romanzi gotici inglesi: sotterranei, agguati, misteri; il classico poliziesco con l’attesa del finale scioglimento.» - Corrado Augias
«Il maestro del thriller storico.» - la Repubblica
Gerusalemme è appena caduta nelle mani dei cavalieri crociati quando, in un affollato caravanserraglio vicino ai sobborghi del Cairo, giunge un uomo avvolto dal mistero. È alla ricerca di un'antica città sotto la quale – così narra la leggenda – si nasconderebbe un inestimabile tesoro. Molto poco si sa di lui, se non che il suo nome è Sufrah e che, attraverso l'arte divinatoria della geomanzia, domina le menti umane e sottomette gli spiriti maligni. Nel viaggio lo accompagna Alif, un giovane servo dal passato di ladro, sul quale ricadranno inaspettatamente le sorti della spedizione. Raggiungere le rovine maledette di Zarzourah si rivelerà un'insidiosa caccia al tesoro, capace di attirare uno sciame di avventurieri: infidi cammellieri, spie cristiane, sicari della setta degli assassini. Ambientata nel deserto egiziano, uno dei luoghi più inospitali del Medioevo, questa storia dal sapore esotico fa rivivere un mondo affascinante, in cui, attraverso personaggi dall'ammaliante bellezza, risuonano gli echi di meravigliose, antiche culture.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renato1957 02 settembre 2025Un romanzo da leggere tutto d’un fiato
-
maria_r 10 novembre 2024l'uomo che balza dal medioevo al rinascimento!
Marcello Simoni è uno di quei pochi autori che riesce a combinare più periodi storici contemporaneamente e a parlare anche di crimine di ogni genere!
-
Davide Guerri 27 ottobre 2024Il profanatore dei tesori perduti
Avvincente....nel genere dell' autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it