La sola tragedia di Eschilo in cui il principio della giustizia divina non è affermato né confermato: Prometeo è presentato come vittima di uno Zeus sovrano che agisce ingiustamente. L'inizio è una scena di supplizio: Prometeo è incatenato ad una roccia da Kraton, il Potere, e da Bia, la Forza, inviati da Zeus. In un'altra scena, Eschilo inserisce anche Io, un'altra vittima degli dei, infatti è una ragazza trasformata in giovenca da Era ed inseguita ovunque da un tafano che la fa impazzire perché Zeus, pur contro il volere di lei, se n'è invaghito.
Prometeo incatenato. Con i frammenti della trilogia. Testo greco a fronte
Opera enigmatica e sconcertante, questa tragedia costituiva una trilogia con "Prometeo portatore del fuoco" e "Prometeo liberato", entrambe perdute. Nella scena iniziale Prometeo, protagonista indiscusso del dramma, viene incatenato a una cima montuosa della Scizia per aver rubato il fuoco dall'Olimpo e averlo donato agli uomini. Ribelle alla tirannide divina, Prometeo conosce tuttavia la segreta profezia sul futuro del regno di Zeus, che in cambio del suo terribile segreto gli promette la libertà. Ma il Titano si rifiuta: "Anche Zeus - dice il coro - dovrà cedere al destino". Il re degli dèi allora, furente per lo sprezzante atteggiamento di Prometeo, decide di punire questa intollerabile sfida alla sua autorità facendolo sprofondare nell'abisso.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
simoneabbafati 04 gennaio 2022Prometeo incatenato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it