Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prova orale di matematica e fisica, matematica e scienze, scienze naturali, chimiche e biologiche. Classi di concorso A20–A26–A27–A28–A50–526/10B - copertina
La prova orale di matematica e fisica, matematica e scienze, scienze naturali, chimiche e biologiche. Classi di concorso A20–A26–A27–A28–A50–526/10B - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La prova orale di matematica e fisica, matematica e scienze, scienze naturali, chimiche e biologiche. Classi di concorso A20–A26–A27–A28–A50–526/10B
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La prova orale di matematica e fisica, matematica e scienze, scienze naturali, chimiche e biologiche. Classi di concorso A20–A26–A27–A28–A50–526/10B - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Prova Orale di Matematica e Fisica – Matematica e Scienze – Scienze naturali, chimiche e biologiche è indirizzato a quanti devono sostenere le prove di concorso per le classi:– A20 – Fisica (ex A038);– A26 – Matematica (ex A047);– A27 – Matematica e Fisica (ex A049);– A28 – Matematica e Scienze (ex A059);– e A50 – Scienze naturali, chimiche e biologiche (ex A060), fornisce tutti gli strumenti necessari per prepararsi al meglio per la prova orale e per organizzare una valida Attività didattica/Lezione simulata.Le nuove procedure per il reclutamento degli insegnanti sono finalizzate ad accertare:– non solo la padronanza dei contenuti disciplinari;– ma anche la capacità di trasmissione degli stessi e le relative competenze di progettazione didattica.In quest’ottica, assume fondamentale importanza nella preparazione del candidato acquisire le conoscenze necessarie per progettare un’efficace simulazione dell’attività in aula, individuando fra l’altro:– i destinatari dell’intervento formativo;– gli ambienti di apprendimento;– i tempi;– i prerequisiti necessari;– gli obiettivi finali;– i raccordi interdisciplinari;– gli strumenti di verifica adeguati;– e gli opportuni metodi di valutazione.Ciò allo scopo di poter dimostrare alla Commissione esaminatrice:– la padronanza delle tecniche pedagogiche riguardanti la trasmissione delle conoscenze;– e il controllo dei mezzi didattici a disposizione.Nello specifico, il libro e strutturato nel modo seguente:– PARTE I, dedicata alla progettazione di Attività didattiche, in cui si affronta l’argomento non tanto su un piano generale e teorico, quanto sotto un profilo volutamente “operativo”, illustrando i principali passaggi e gli elementi indispensabili per la realizzazione di una “simulazione incisiva”. Conclude la Sezione una guida sintetica all’utilizzo di PowerPoint, funzionale alla presentazione con slide della Lezione: la qual cosa e solitamente apprezzata dalle Commissioni, anche ai fini della valutazione delle competenze digitali dell’aspirante docente;– PARTI II, III e IV, nelle quali, per ognuna delle aree disciplinari e classi di concorso, vengono proposti diversi esempi di Attività didattiche/Lezioni:— alcune sviluppate in tutti i dettagli,— altre delineate per punti e snodi essenziali;– PARTE V, in cui sono presentati dei modelli di riferimento di Unità didattiche realizzati in PowerPoint, il software che meglio si presta all’insegnamento/apprendimento in classe.Tutti i libri per le classi di concorso526/10B
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
9788891430823
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore