Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica
L'importanza crescente che oggi rivestono, in ambito psichiatrico, gli aspetti medico-legali, etici e deontologici della professione, nonché i connotati psicopatologici delle condotte criminali, obbliga operatori e tecnici della salute mentale e del diritto ad affrontare problemi sempre nuovi, talora molto complessi e di difficile e non sempre univoca soluzione, in aree tra loro intersecate. Da queste premesse trae spunto la realizzazione della quarta monografia di aggiornamento del Trattato Italiano di Psichiatria, che si apre descrivendo in modo esaustivo i principali tipi di perizia richiesti allo psichiatra, in sede penale e civile, per gli adulti e per i minori, in ambito militare e secondo il diritto canonico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it