Piazza C.L.N., 251, 10123 Torino
Contattaci su WhatsApp
Eventi in programmazione
Hellen Ligios - Ci volevamo noi. Claimed
Hellen Ligios presenta e firma le copie di "Ci volevamo noi. Claimed" (Salani).
Modalità di partecipazione: Acquista il libro in Feltrinelli P.zza CLN e ricevi il pass prioritario* per accedere al firmacopie
*1 pass per ogni copia acquistata fino ad esaurimento.
Pasolini 1975 - 2025
Pasolini 1975 - 2025
Libreria Feltrinelli piazza CLN
dalle 15:00 alle 18:00
Nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, Pier Paolo Pasolini rivive tra le pagine e le voci. Alle lettrici e ai lettori verranno proposte radiocuffie con le quali sarà possibile ascoltare la sua lettera, alcuni brani dei suoi libri e parole a lui dedicate, mentre si cammina liberamente tra gli scaffali. Un’esperienza intima e immersiva, che trasforma la libreria in uno spazio di memoria viva, in cui leggere e ascoltare si intrecciano.
Letture e voce di SarahSilke Tasca
MYES - My English Bookclub
Join the MyES-Feltrinelli Book Club for an evening of classic literature and lively discussion! We’ll meet at Feltrinelli Piazza CLN at 6pm to explore The Great Gatsby—a story full of jazz, dreams, and drama. Perfect for upper intermediate and advanced English learners ready to sharpen their skills and share their thoughts. Bring your love of books and your best ideas! Friends who are upper intermediate to advanced level are welcome to join us too. Please buy the book from Feltrinelli and read it before the event.
Guardare ed essere guardati.
Luigi Allegri presenta "Guardare ed essere guardati (Carocci).
Luigi Allegri insegna Storia del teatro e dello spettacolo presso l’Università di Parma. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo, L’arte e il mestiere. L’attore teatrale dall’antichità ad oggi (2008) e Storia del teatro. Le idee e le forme dello spettacolo dall’antichità ad oggi (2017). Per Laterza è autore di: Teatro e spettacolo nel Medioevo (1988); La drammaturgia da Diderot a Beckett (1993); L’artificio e l’emozione. L’attore nel teatro del Novecento (2009); Prima lezione sul teatro (2012). Moderano l'incontro Leonardo Mancini e di Armando Petrini.
InVinile.
…InVinile
La musica di qualità si racconta, si tocca, si ascolta. Chi si ricorda i dischi in vinile? Oggi la musica ci raggiunge ovunque: sul bus, in sala d’attesa, mentre corriamo o lavoriamo al computer. È colonna sonora al supermercato o sottofondo al ristorante, aggiungendo qualcosa in più – a volte troppo – alle nostre giornate.
Eppure, esiste ancora un modo per provare l’emozione di un ascolto autentico. Durante gli appuntamenti proposti da …InVinile i brani vengono raccontati e riprodotti in alta fedeltà di fronte a un pubblico che sceglie di prestare attenzione alle note e alle storie degli autori, apprezzando anche la fisicità del disco e della copertina. La modalità di presentazione è pensata non solo per gli specialisti del settore, ma è adatta a chiunque abbia voglia di fermarsi un momento e riscoprire la differenza del suono inciso su vinile.
…InVinile nasce dall'iniziativa di due amici appassionati di musica, Mario Costa e Maurizio Rufini, per promuovere l'ascolto consapevole di musica di qualità in ogni ambiente dove sia ancora possibile concentrarsi e fare attenzione.
…InVinile è un proposta di incontro che celebra l’ascolto autentico: brani raccontati, riprodotti in alta fedeltà e accompagnati dal fascino tangibile del vinile. Non serve essere esperti: basta la voglia di fermarsi un momento, ascoltare davvero e riscoprire la musica come esperienza condivisa e consapevole.
Caparezza - Orbit Orbit
Caparezza arriva con una nuova grande sorpresa: il 31 ottobre esce per BMG Orbit Orbit, il suo nuovo progetto discografico ed editoriale che unisce ed esalta le sue due anime, quella di musicista e quella di grande appassionato e sceneggiatore di fumetti.
Acquista il cd/vinile/vinile special o cofanetto dal giorno dell’uscita solo nella Feltrinelli Torino CLN e ritira il pass prioritario per partecipare al firmacopie.
1 pass per ogni merceologia acquistata.
Al servizio di Cavour
Fabrizio Dardo presenta "Al servizio di Cavour" (Morellini): Quando il tenente Richerme lo fece picchiare a sangue dai suoi sgherri e cacciare dall'esercito, Bartolomeo Leseni non immaginava come sarebbe riuscito a vendicarsi di quel nobile. Non sapeva che sarebbe andato a servizio dal conte di Cavour, che questi lo avrebbe preso a benvolere, portato a Torino, fatto addestrare dalla polizia segreta e poi tenuto come suo assistente personale. Il conte gli affida compiti sempre più delicati perché la battaglia politica è aspra. C'è l'invio di truppe in Crimea, su cui l'Inghilterra insiste ma il governo è incerto; la legge di Rattazzi, che si sta rivelando un pantano perché i cattolici sono pronti a chiedere l'intervento del Papa. Poi il Re, che parla senza freni agli ambasciatori e allarma gli austriaci. E proprio su questo terreno deve lavorare Leseni, raccogliendo informazioni, svolgendo incarichi riservati e preparando l'azione di Cavour.
Violet Ren - Il volo della rondine. Frutti della memoria firmacopie
Violet Ren firma le copie di "Il volo della rondine. Frutti della memoria" (Garzanti).
Modalità di partecipazione: Acquista il libro presso la Libreria Feltrinelli di Piazza CLN e ritira il pass* prioritario per accedere al firmacopie
*1 pass per ogni i copia acquistata fino ad esaurimento.
Hazel Riley e Karim B. - But Santa, I love him. Il calendario dell'avvento Romance
Hazel Riley e Karim B. firmano le copie di "But Santa, I love him. Il calendario dell'avvento Romance.
Modalità di partecipazione: l’accesso al firmacopie sarà garantito solo a chi ha il pass. Il numero di pass è fino a esaurimento. Per ottenerlo acquista il libro solo e unicamente nella Libreria Feltrinelli di Torino P.zza CLN.
Corpi.
Antonio Roma presenta "Corpi" (Infinito edizioni): In un attico di Milano, nell'arco di settantadue ore, si consuma la danza di una crisi silenziosa e feroce: Pietro, regista geniale e affermato in lotta con il vuoto creativo, e Vittoria, insegnante di psicologia disillusa, si trovano intrappolati in un amore che li avvicina solo per rivelare la loro distanza. L'arrivo di Valentina, giovane e inquieta ex allieva di Vittoria, accende un gioco di seduzione mentale e fisica che minaccia di frantumare ogni equilibrio. Sullo sfondo ci sono Iris, attrice che ha un legame con Pietro che va oltre la collaborazione professionale, e Giacomo, attore che osserva impotente i fili che si spezzano e si intrecciano attorno a lui. Tra ossessioni, tradimenti e l'eco assordante del consumismo affettivo, i personaggi si riflettono in una società che fagocita tutto, lasciandoli soli con i frammenti delle loro identità, incapaci di amare davvero, capaci solo di desiderare. Il confronto finale, come uno specchio infranto, svela verità dolorose e inconfessabili, lasciando il lettore a interrogarsi sulla natura dell'amore, dell'ambizione e della perdita, in un mondo che divora ogni cosa, persino le emozioni. Partecipa all'incontro Alessio Romano.
La volta giusta
Lorenza Gentile presenta "La volta giusta" (Feltrinelli).
Una locanda in un minuscolo borgo di montagna. Una trentenne romantica rimasta sola con un sogno che non è il suo. Una comunità pronta a correrle in soccorso. Quand’è la volta giusta per diventare finalmente sé stessi? Sarà la volta giusta? Lucilla se lo chiede sempre, ma le cose non vanno mai come dovrebbero. Dopo una serie di uomini sbagliati e tentativi di adattarsi pur di essere amata, incontra Enrico. Insieme vincono un bando per gestire una locanda in un “Comune polvere”, un paesino a rischio di spopolamento sulle Alpi Marittime. Sembra l’occasione ideale, finalmente. Milleduecento metri di altitudine. Quindici anime, più due. Peccato che una sia in ritardo.
Annus horribilis
Saverio Raimondo presenta "Annus Horribilis" (SEM). Guerra, carestia, pestilenza e morte. Il tutto annaffiato da un tempestoso inverno lungo diciotto mesi a causa di un’apocalittica crisi climatica. Si riesce a immaginare di peggio? Difficile, se persino Dio è sotto shock per un così immondo scenario da record. Questo è il 536 d.C., non proprio un’annata “ideale”. La circostanza più tremenda, però, è che la vita va avanti. Continua a scorrere per Licia, annoiata nobildonna che, mentre vede la ricchezza svanire e la bellezza sfiorire, decide di dare un’immensa festa nella sua tenuta per lasciarsi ammirare ancora una volta. Continua a scorrere per Beozio, coltissimo precettore il cui eloquio non è bastato a riconquistare l’amata Giustina e, in preda al tormento amoroso, deve sorbirsi ciò che di filosofico e morale ha impartito all’allievo Giovanni.
ChatGPT e le intelligenze artificiali.
Davide Picca presenta "ChatGPT e le intelligenze artificiali" (Fandango): il libro esplora come la scrittura oggi si intrecci con un ecosistema tecnologico complesso, dalle IA come ChatGPT ai software di scrittura. Analizza l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, le sue basi tecniche e le profonde implicazioni culturali, sociali e filosofiche, offrendo una riflessione critica sul ruolo dell’IA nella creatività e nella conoscenza.
Fidati che c'è tutto
Roberta Zantedeschi presenta "Fidati che c'è tutto" (Apogeo). Una bussola per chi sente di aver perso l’orientamento. E magari anche l'equilibrio. Per chi si guarda e si chiede: "Che ci faccio qui?". Parla a chi si interroga se la vita che sta vivendo sia davvero la propria, a chi ama il proprio lavoro ma sente il bisogno di ritagliarsi un pezzo di mondo solo per sé, a chi combatte ogni giorno con la sensazione di non essere abbastanza, a chi ha una passione che brucia forte e vuole darle spazio senza far saltare in aria tutto il resto. La montagna è la metafora che aiuta a guardare la vita con profondità, connessione e consapevolezza.