Quai des Orfevres - L'assassino abita al 21 (DVD) di Henry-Georges Clouzot - DVD
Quai des Orfevres - L'assassino abita al 21 (DVD) di Henry-Georges Clouzot - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Quai des Orfevres - L'assassino abita al 21 (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,75 €
15,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un pericoloso serial killer semina il terrore in tutta Parigi. Sembra inafferrabile pur lasciando la propria firma sulle sue vittime: un biglietto da visita con quello che all'apparenza potrebbe essere il suo nome, Monsier Durand. Il commissario Wens è sulle sue tracce, incalzato da Mila Malou, sua fidanzata e aspirante attrice alla ricerca di facile notorietà. Arriva così alla pensione \le Mimose\" al numero 21 di Avenue Junot, a Montmartre, dove tra gli altri ospiti si nasconde l'assassino. La presenza sua e di Mila, però, genera sospetti e la coppia viene arrestata. Mentre Wens e la fidanzata si trovano in prigione, l'assassino tornerà a colpire..."
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1942
DVD
8056977930477

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2022
  • Terminal Video
  • Francese, Italiano
  • 1,33:1

Valutazioni e recensioni

  • pab
    edizione molto scadente stile vhs

    edizione molto scadente .... Quai des Orfevres ha due versioni, una in italiano di pessima qualità video e una in francese di qualità migliore ma senza sottotitoli... L'assassino abita al 21 ha un'unica versione con doppiaggi in italiano e non ha la versione in lingua originale stile vhs... penso ci siano delle edizioni migliori...

Conosci l'autore

Foto di Bernard Blier

Bernard Blier

1916, Buenos Aires

Attore francese. Nasce lontano dalla patria durante una missione scientifica del padre biologo. Tenta tre volte di entrare al celebre Conservatoire di Parigi prima di essere ammesso alla classe di L. Jouvet, mito del teatro e del cinema transalpino. Dal «basso» di un fisico rotondetto, con un volto-maschera dagli occhi sardonici e la bocca che pare perennemente contratta in una smorfia, si ritaglia un vestito su misura da perfetto caratterista, che con gli anni e ben 160 film, seppure quasi mai in parti da protagonista, lo renderà inconfondibile. L'esordio è del 1937 con Il caso del giurato Morestan di M. Allégret, cui seguono altri film di M. Carné e Y. Allégret. Anche l'Italia gli offre ruoli ideali come il capitano «bollotondo» in La grande guerra (1959) di M. Monicelli o lo stizzoso ragioniere,...

Foto di Pierre Fresnay

Pierre Fresnay

1897, Parigi

"Nome d'arte di Pierre-Jules-Louis Laudenbach, attore francese. Inizia giovanissimo a recitare in teatro accanto allo zio, l’attore C. Garry, e nel 1915 entra alla Comédie-Française. Appare in seguito anche sul grande schermo, seppure saltuariamente (Le petit Jacques, Il piccolo Giacomo, 1923, di G. Lannes e G. Raulet; La vergine folle, 1928, di Luitz-Morat). Il suo primo grande successo cinematografico lo ottiene nell’epoca del sonoro con Marius (1931) di A. Korda, adattamento del primo episodio della trilogia di M. Pagnol, di cui interpreta anche il secondo e terzo episodio (Fanny, 1932, di M. Allégret, e César, 1936, dello stesso Pagnol), recitando con un perfetto accento marsigliese costatogli una lunga preparazione. La sua tecnica attoriale gli consente di incarnare i personaggi più disparati,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail