Quale futuro per la democrazia? Come rafforzare lo stato liberale in tre mosse
Per decenni, il connubio tra democrazia liberale e capitalismo ha garantito benessere e prosperità. Oggi, l'assetto politico ed economico dell'Occidente è minato da diseguaglianze, populismi e politiche identitarie. Invecchiamento e denatalità, una bassa crescita economica e flussi finanziari e migratori mal ponderati alimentano il disagio sociale. Contesti geopolitici, tecnologici ed energetici in rivoluzione fanno il resto, erodendo le democrazie dall'interno. Con rigore accademico, sguardo lucido e una notevole capacità di divulgazione, Alessandro Magnoli Bocchi analizza le minacce più concrete agli istituti liberali, ne individua le cause e presenta le possibili soluzioni, incentrate su politiche oculate di irrobustimento delle istituzioni stesse, redistribuzione dei redditi e promozione della crescita economica: scelte difficili ma necessarie per rilanciare la democrazia in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:19 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it