Romanzo distopico molto attuale, in grado di farti divertire ma anche riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia. Da persona poco informata sull'argomento, ho trovato anche molto interessanti gli aneddoti sul mondo dell'informatica.
Qualityland. Per pessimisti
In un futuro prossimo dove tutti i processi decisionali sono automatizzati, un uomo ha la sfacciataggine di fare una scelta per conto suo, con conseguenze globali. Ci sono due versioni di questo libro, uno per ottimisti e una per pessimisti. In quella per pessimisti l'autore sembra suggerire che la tecnologia ci distruggerà.
QualityLand è un luogo dove predomina la qualità e la tecnologia risolve ogni problema. I robot aiutano nelle faccende quotidiane e sul lavoro senza nemmeno doverglielo chiedere, e quando hanno anche solo un difettuccio, be', si demoliscono e se ne acquistano di nuovi. Le persone, classificate in livelli dal sistema, non devono neppure preoccuparsi di cercare l'anima gemella, perché ci pensa un programma informatico a elaborare miliardi di informazioni e far incontrare i due soggetti con la massima affinità possibile. Sembra tutto così semplice e perfetto, finché un giorno Peter, titolare di un negozio di rottamazione di robot, riceve un oggetto per drone, un prodotto che è sicuro di non desiderare e decide di fare di tutto per restituirlo. Ma se Peter ha ragione allora l'algoritmo che ha fatto in modo che gli fosse recapitato ha torto e vengono meno le fondamenta stesse di Qualityland. Ci sono due versioni di questo libro, una in chiaro e una in scuro. Nella versione per gli ottimisti, l'autore sembra suggerire che la tecnologia ci salverà, mentre in quella per i pessimisti propone il contrario.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stephania 07 agosto 2025Divertente
-
A 30 gennaio 2025Da leggere!
Romanzo distopico ironico, disincantato e tagliente; ci fa riflettere sia sulla realtà digitale in cui già viviamo che sul futuro che incombe.
-
FRANCESCO DAVI' 17 febbraio 2020
Una scrittura originale, per questo libro in due versioni: per pessimisti, per ottimisti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it