Qualunquemente di Giulio Manfredonia - DVD
Qualunquemente di Giulio Manfredonia - DVD - 2
Qualunquemente di Giulio Manfredonia - DVD
Qualunquemente di Giulio Manfredonia - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Qualunquemente
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Perché Cetto La Qualunque torna in Italia dopo una lunga latitanza all'estero? E' stata una sua scelta? O qualcuno trama nell'ombra? Con lui rientrano anche una bella ragazza di colore ed un bambina di cui non riesce a ricordare il nome: la sua nuova famiglia. Al ritorno in patria Cetto ritrova il fidato braccio destro Pino e la famiglia di origine: la moglie Carmen e il figlio Melo. Ovviamente far convivere il tutto non sarà facile. I suoi vecchi amici lo informano che le sue proprietà sono minacciate da una inarrestabile ondata di legalità che sta invadendo la loro cittadina. Le imminenti elezioni potrebbero avere come esito la nomina a sindaco di Giovanni De Santis, un "pericoloso" paladino dei diritti. Così, Cetto, dopo una lunga e tormentata riflessione in compagnia di simpatiche ragazze non ha dubbi e decide di "salire in politica" per difendere la sua città. La campagna elettorale può cominciare...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
DVD
8032807037585

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of); video musicale: "Onda calabra"

Valutazioni e recensioni

  • Giulia Rettaroli

    Divertentissimo!! Per chi ama la satira e ha da ridire sui politici italiani è il film perfetto, poi se amate lo stile comico di Antonio Albanese (nei panni di Cetto La Qualunque) non potrà deludervi!!

Conosci l'autore

Foto di Giulio Manfredonia

Giulio Manfredonia

1967

Giulio Manfredonia, classe 1967, ha vissuto la sua prima esperienza di assistente alla regia nel 1985 con La storia. Dopo le collaborazioni con lo zio Luigi Comencini, ha lavorato in quasi tutti i film di Cristina Comencini. Dopo aver lavorato dieci anni come aiuto regista, esordisce nel 1998 con il corto Tanti Auguri (Nastro d’Argento e premio al Miglior Cortometraggio al Festival di Annecy). Lo ricordiamo anche per aver diretto Se fossi in te, il suo primo lungometraggio, È già ieri, Si può fare e Tutto tutto niente niente. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, Qualunquemente (2011).

Foto di Sergio Rubini

Sergio Rubini

1959, Grumo Appula, Bari

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Esordisce sul grande schermo come attore alla metà degli anni '80 e nel 1987 è già protagonista di Intensità di F. Fellini. Bruno, fisico asciutto e temperamento nervoso, è perfetto per ruoli sopra le righe a metà tra il comico e il drammatico ma soltanto pochi registi lo sfruttano al meglio: è un fedifrago ossessionato dalla sua ex fidanzata nella commedia Storie d'amore con i crampi (1995) di P. Quartullo, padre immaturo di quindicenni in crisi nel drammatico L'albero delle pere (1998) di F. Archibugi, ansioso divorziato terrorizzato dai dentisti nel surreale Denti (2000) di G. Salvatores. Negli anni '90 tenta con successo la strada della regia e dirige, sceneggia e interpreta le commedie agrodolci La stazione (1990, David come miglior regista esordiente)...

Foto di Lorenza Indovina

Lorenza Indovina

1966, Roma

Attrice italiana. Dopo l’Accademia teatrale, esordisce sul grande schermo con Il trittico di Antonello (1991) di F. Crescimone. Alta e slanciata, con uno sguardo dotato di intensa espressività, appare in La scorta (1992) di R. Tognazzi, La tregua (1997) di F. Rosi e La fame e la sete (1999) di A. Albanese. Fornisce una prova significativa da protagonista in Un amore (1999) di G.M. Tavarelli, dove incarna con rara intensità i sentimenti ondivaghi di una donna coinvolta in una storia d’amore che dura quasi vent’anni, mentre nella surreale commedia Nessun messaggio in segreteria (2005) è una mamma single sedotta da V.?Mastandrea. Negli anni seguenti recita in molte serie televisive di successo ed è nel cast di Basta un niente (2006) di I. Polidoro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail