Quasi un santo - Anne Tyler - copertina
Quasi un santo - Anne Tyler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Quasi un santo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

È possibile dedicare completamente la vita agli altri, senza perdere il rispetto di se stessi?

«Un libro straordinario, scritto con voce intima e perfetta»The New York Times Book Review


Nella famiglia Bedloe domina l'ottimismo. Guardare il lato buono delle cose è l'imperativo che Bee, la matriarca, ha trasmesso al marito e ai figli, tutti belli e sportivi: Claudia, già sposata e con prole; Danny, che ha rinunciato al college per lavorare alle poste, e il diciassettenne Ian, ancora al liceo. Poi Danny porta in famiglia Lucy, annunciando il loro imminente matrimonio: lei ha già due figli piccoli e presto dalla loro unione ne nascerà un terzo. La fragile bellezza della donna e il suo passato misterioso affascinano Ian che, per colpa di un gesto impulsivo, vedrà la propria vita cambiare radicalmente sotto il peso di una improvvisa tragedia. Da allora il ragazzo si occuperà dei nipoti con assoluta abnegazione ed entrerà a far parte di una comunità religiosa che professa semplicità e rigore. Ma, si chiede Anne Tyler in questo romanzo, è possibile dedicare completamente la vita agli altri, senza perdere il rispetto di se stessi?

Dettagli

12 maggio 2022
352 p., Brossura
Saint maybe
9788823530638

Valutazioni e recensioni

  • Loris

    Forte di un’unica remota (apprezzabile) lettura di Anne Tyler (‘Per puro caso’), ho scelto questo romanzo per le inusuali tematiche religiose. L’autrice è assimilata alla corrente del minimalismo americano: in effetti, se pure il tempo si dilata su decenni, lo spazio del racconto è confinato alla natia Baltimora, a uno scenario da middle class dove le vicende dei Bedloe al più si intersecano con quelle del quartiere, lasciando sullo sfondo i movimenti della Storia e le trasformazioni sociali. La Tyler però va oltre: i suoi personaggi devono fare i conti coi quesiti esistenziali connessi alla perdita, alla colpa e all’espiazione. A fronte di chi si trincera nella consuetudine e in un’ottimismo di facciata (forse meno banale e ipocrita di quanto appaia all’inizio), altri scelgono il pragmatismo della fuga e dell’affermazione professionale, senza recidere i legami familiari. Nel mezzo c’è Ian, veicolo di un’idea di religione a suo modo pragmatica, legata alle opere, più che ai sacramenti o ai rovelli teologici. La chiesa della seconda occasione può essere vista con un sospetto di ingenuità o deriva settaria, ma realizza comunque una comunità fondata su gentilezza e mutuo soccorso, che si oppone alla disgregazione del quartiere e delle relazioni di vicinato. Le istanze ultime restano però una questione individuale: è Ian che deve decidere che direzione prendere, trovare il suo modo di essere nel mondo, mediando tra le aspettative degli altri e i propri desideri. Un aiuto può arrivare dalle nuove generazioni, da quei figli putativi che un tempo incarnavano il peso del dovere e che ora invece sono persone autonome in grado di ricambiare l’amore e di porsi (forse) come segni divini.

  •  Stefy

    Anche questo si rivela profondo e significativo come tutti gli altri romanzi della Tyler. Un protagonista molto umano e credibile, un linguaggio ironico per descrivere una realtà familiare esasperata ma anche realistica.

Conosci l'autore

Foto di Anne Tyler

Anne Tyler

1941, Minneapolis

È una scrittrice statunitense, vincitrice del Premio Pulitzer per la narrativa; si è laureata presso la Duke University all'età di diciannove anni, perfezionando poi i propri studi di lingua e letteratura russa alla Columbia University di New York. Ha lavorato come bibliotecaria e bibliografa prima di trasferirsi nel Maryland.È membro della American Academy of Arts and Letters. Tra i suoi libri: Turista per caso (National Book Critics Circle Award), Ristorante Nostalgia, Lezioni di respiro (premio Pulitzer), Possessi terreni, Quasi un santo, Per puro caso, La moglie dell’attore, Il tuo posto è vuoto, Se mai verrà il mattino, Le storie degli altri, Quando eravamo grandi, L’amore paziente, Un matrimonio da dilettanti, Una donna diversa,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore