Quel gran genio. Aneddoti e storie curiose su Lucio Battisti, un gigante della musica italiana
Le canzoni di Lucio Battisti sono state la colonna sonora di un’epoca, ma non sono rimaste cristallizzate nel passato: hanno attraversato le generazioni, tramandate dai genitori ai figli e ai nipoti come un’eredità familiare preziosa. Un’eredità sempre attuale, soprattutto, perché i giovanissimi non hanno mai smesso di ascoltarle, riscoprendole anche grazie al recente approdo della sua discografia sulle piattaforme di streaming. Ed è proprio ai giovani – quelli di oggi e quelli di ieri – che questo libro si rivolge, raccontando quel gran genio di Battisti anche alla luce di tutto ciò che è successo dopo di (e grazie a) lui. Dai suoi esordi fino alla rinascita della Numero Uno, l’etichetta fondata insieme a Mogol e casa di alcuni dei talenti più innovativi degli ultimi anni, un viaggio a ritroso nel tempo, ma anche uno spaccato emblematico del presente. Perché l’ascesa di un artista ventenne, in grado di cambiare la mentalità e la percezione di un intero Paese con la sola forza della sua musica, è una storia sempre attuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:5 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it