Il titolo della mia recensione è il mio regalo (garbato) all'autore. Con ciò, intendo dire che sono stato di manica larga, come quegli insegnanti che non se la sentono di bocciare un alunno, più per una questione di cortesia. Questo romanz(etto) narra di una coppia di cinquantenni piccolo borghesi, di media cultura, mediamente benestanti, mediamente intelligenti, mediamente felici (volendo, potreste associare l'aggettivo che desiderate all'avverbio 'mediamente' e ci avreste preso). Sulla trama non c'è molto da dire: lei (malata) abbandona lui senza apparenti motivi; lui si tormenta (mediamente, senza farne un dramma...) e pensa all'esistenza di un amante (un Vronskij qualsiasi) che - però - non esiste; la moglie, dopo una 'pausa di riflessione, torna. Ho letto in rete che la scrittura di Piersanti sarebbe 'elegante e garbata'... Elegante magari è eccessivo; garbata... sì, come quella vecchia zia che... Insomma, se la cifra della narrativa contemporanea (salvo eccezioni da cercare con il lanternino) è di non riuscire indispensabile, allora ci siamo.
Quel maledetto Vronskij
Dalla penna di un grande narratore, la storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo irresistibile di ossessioni, tenacia e tenerezza. "Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare." Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, con le fette imburrate e la marmellata; un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d'inchiostro; abbracciarsi in giardino, tra le rose che lei ha potato con cura. Dopo una vita insieme, non hanno ancora perso la voglia di farsi felici l'un l'altra. O almeno, così credeva lui. Adesso Giovanni, in cerca di risposte, guarda tra i libri di Giulia e dagli scaffali pesca il più voluminoso: Anna Karenina. Comincia a leggere. E si convince che sua moglie abbia trovato un altro uomo, un amante focoso, un maledetto Vronskij. Geloso e amareggiato, si chiude in tipografia, deciso a creare una copia unica del capolavoro di Tolstoj: carta pregiata, copertina in pelle, nella speranza, un giorno, di farne il suo ultimo pegno d'amore per Giulia. Ma la vita non è un romanzo, procede per strappi lievi e imprevedibili. Quando il mistero della scomparsa si svela, Giovanni capisce che c'è sempre qualcosa che ci sfugge, e tutto ciò che possiamo fare è smettere di averne paura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eclipse 01 febbraio 2023Due stelline anzichenò.
-
Sammy 25 gennaio 2023Vronskij e il male
Questo romanzo racconta la storia d'amore di una coppia non più giovane. Giovanni e Giulia vengono messi a dura prova dalle difficoltà della vita: Vronskij (l'amante di Anna Karenina) è tutto ciò che si frappone tra un marito e una moglie, tutto ciò che è "maledetto" come la gelosia, la malattia, l'incomprensione... Romanzo pacato, scritto con eleganza, stile scorrevole, a tratti lento, proprio come è la vita: un giorno hai tutto e il giorno dopo arriva un "maledetto Vronskij" (un intruso) e non ti resta che il ricordo di ciò che è stato. "Era troppo bella per lui, lo era sempre stata .Mettersi con un tipografo senza lavoro, salvato da un miracolo. Voleva dirle "Io sono qui, ti aspetto". Ma nello stesso tempo si sentiva un motivo insufficiente. Era un uomo mancante, irrealizzato che le chiedeva disperatamente in silenzio di restare. "Fermati ancora un po'", le disse con il pensiero, "resta qui uccellino impazzito". Lei obbedì e cominciò a pagaiare lentamente verso il molo"
-
74silvia 21 novembre 2022
Libro scritto bene ma non è riuscito a coinvolgermi, a tratti l'ho trovato irritante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows