Questa raccolta di sue introduzioni per libri di amici e colleghi, articoli sparsi e pensieri su racconti, storie è stata per una miniera di consigli per letture e ascolti. Leggerlo è stata inoltre l'occasione per rammentarmi quanto debba alle sue opere e perché invidi così tanto questo pennellone trasandato che a mio avviso è stato e rimane un figo assoluto.
Questa non è la mia faccia. Saggi sparsi su leggere, scrivere, sognare e su un mucchio di altra roba
Questo libro è una formidabile chiamata alle armi per i lettori di tutto il mondo che ci ricorda quanto fondamentale e divertente sia la lettura.
«Chi volesse capire come si diventa scrittori, sceneggiatori e autori di fumetti dovrebbe leggere questa raccolta» – Il Venerdì
"Come scrittore sono di parte. Ma sono molto, molto più di parte come lettore. Leggere narrativa, leggere per puro piacere, è una delle cose più importanti che si possano fare."
Questo libro è una lunga dichiarazione d'amore scritta da una persona innamorata dei libri e delle storie che accompagna i lettori alla scoperta delle mille manifestazioni della sua passione. Dentro non ci troverete solo ritratti di autori, di romanzi, di generi, ma anche riflessioni su film, musica, fumetti, arte e molto altro. In queste pagine emozionanti Gaiman ci prende per mano e ci guida dentro un universo affascinante e magico: il suo, e ci racconta quali miti, racconti, personaggi, sogni e speranze lo hanno formato nel corso degli anni. Fra le tante perle che troverete in queste pagine, come dimenticare le sue dichiarazioni d'amore per le biblioteche e le librerie? E che dire del suo famoso discorso "Fai un'opera d'arte"? Un pezzetto alla volta, un libro dopo l'altro, veniamo scoprendo via via qualcosa di incredibilmente affascinante, ovverosia il fluviale, felice caos di storie e di emozioni che hanno nutrito la passione di Neil e che hanno finito per farlo diventare quello che è. Insomma abbiamo per le mani una sorta di sorprendente, singolare autobiografia fatta di mille tessere che alla fine compongono il vero volto di ogni autore, un volto fatto di racconti, di storie, di parole. Ma non basta: questo libro è una formidabile chiamata alle armi per i lettori di tutto il mondo che ci ricorda quanto fondamentale e divertente sia la lettura. "Come scrittore sono di parte. Ma sono molto, molto più di parte come lettore. Leggere narrativa, leggere per puro piacere, è una delle cose più importanti che si possano fare." Buona lettura, anzi buone letture.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ermeneuta 12 novembre 2021Prima di rompere gli schemi devi conoscere il tuo cerchio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it