Questa nostra strana storia - Claire Messud,Prinetti Castelletti Costanza - ebook
Questa nostra strana storia - Claire Messud,Prinetti Castelletti Costanza - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Questa nostra strana storia
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Un romanzo commovente in maniera quasi insopportabile, una scrittura fuori dal comune.» «The Guardian» «Con la sua scrittura tipicamente geniale, Messud scava nel cuore e nella mente dei suoi protagonisti, conferendo alle loro lotte e ai loro autoinganni un'empatia profonda, resa ancora più straordinaria dalla vicinanza alla storia. È una meraviglia.» «Publishers Weekly» «Claire Messud trasforma la storia della sua famiglia in un capolavoro… Questa nostra strana storia è un romanzo dettato da una ricerca implacabile, di una tale profondità da farci capire quanto poco sappiamo e quanto poco confessiamo delle nostre famiglie.» «The Washington Post» Giugno 1940. Parigi cade nelle mani dei tedeschi e Gaston Cassar, pied-noir fedele servitore della Francia, marito e padre devoto, addetto della Marina militare francese a Salonicco, dice addio alla moglie e ai figli, affidandosi alla volontà divina di ritrovarli alla fine della guerra. Ma sfuggire alla violenza del conflitto non è la stessa cosa del venirne risparmiati. Nel corso di settant’anni – tra il 1940 e il 2010 –, la famiglia di pieds-noirs Cassar vivrà in maniera itinerante, separata dal caos della Seconda guerra mondiale, in fuga da una complicata terra madre coloniale, e, dopo l’indipendenza algerina, privata del tutto della propria patria. Questa nostra strana storia ci racconta soprattutto la storia di una famiglia: del patriarca Gaston e di sua moglie Lucienne, il cui mito di “amore perfetto” sostiene la loro coppia e soffoca i figli; di François e Denise, fratelli affiatati resi ancor più uniti dalla stranezza della loro famiglia; del matrimonio tra François e la canadese Barbara, così diversi da un punto di vista culturale che a stento riescono a comprendersi; e della loro figlia Chloe, convinta che solo raccontando la loro storia tutta la loro famiglia riuscirà a trovare un po’ di pace. Ispirandosi alle vicende realmente vissute dalla propria famiglia, Claire Messud raffigura la ricca vita interiore dei suoi protagonisti sullo sfondo dei sommovimenti sociali e politici di un mondo recentemente scomparso, tra Salonicco e l’Algeria, gli Stati Uniti, Cuba, il Canada, l’Argentina, l’Australia e la Francia. Con questo romanzo profondamente intimo, e insieme di ampissimo respiro, Messud – oggi tra le migliori autrici della narrativa contemporanea – ci tramanda, con una scrittura magistrale, le vicende di tre generazioni appartenenti a una famiglia nata sul lato sbagliato della Storia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
432 p.
Reflowable
9788833937762

Valutazioni e recensioni

  • Opera monumentale cucita con la stoffa della memoria...

    Questo romanzo monumentale è un’opera di salvataggio e redenzione, un gesto letterario che recupera frammenti di memoria custoditi nell’attico dell’autrice per decenni, e li trasforma in narrazione con maestria assoluta. Pur attingendo — forse — a dettagli autobiografici, ciò che realmente cattura l’attenzione del lettore è il modo in cui Messud modella ogni episodio con una tensione drammatica calibrata e avvolgente. È un romanzo di profondità vertiginosa, un’esplorazione implacabile degli abissi familiari e delle verità taciute, che costringe il lettore a interrogarsi su quanto poco conosca davvero le persone più vicine — e se stesso.

Conosci l'autore

Foto di Claire Messud

Claire Messud

1966

Nata nel 1966 nel Connecticut, Claire Messud è cresciuta tra Stati Uniti, Australia e Canada e vive a Boston con il marito, il critico letterario James Wood, e due figli. Con il romanzo When the World Was Steady e la raccolta di racconti The Hunters è arrivata finalista al PEN/Faulkner Award; The Last Lifeè stato il Miglior Libro dell'Anno per «Publishers Weekly» e per «The Village Voice». I figli dell'imperatore (Mondadori, 2007) è stato selezionato come Miglior Libro dell'Anno dal «New York Times», dal «Los Angeles Times» e dal «Washington Post». In Italia ha inoltre pubblicato L' innocenza perduta di Sagesse  (Piemme, 2001) e, con Bollati Boringhieri, La donna del piano di sopra...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail