Questo libro non esiste. Storia di una macchina del tempo - Marilù Oliva - copertina
Questo libro non esiste. Storia di una macchina del tempo - Marilù Oliva - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Questo libro non esiste. Storia di una macchina del tempo
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Mathias, un aspirante scrittore, perde incautamente il manoscritto che sarebbe potuto diventare il libro della sua vita. Deciso a recuperarlo, comincia la spola tra gli editori e i critici cui ha spedito il cartaceo, ma un omicidio imprevisto ostacola i suoi piani, coinvolgendolo in prima persona. Intanto riemergono antiche nevrosi, come il demone del tempo o il ricordo del nonno materno, che l'ha cresciuto tra rimproveri e oppressioni, frustrando il suo sogno infantile di diventare astrofisico. Un capofamiglia taciturno e autoritario che aveva dedicato l'ultima fase della sua esistenza alla costruzione di una macchina del tempo, trasmettendo a Mathias la passione per il cielo e le stelle. Con gli anni questo amore per il firmamento si è trasformato in un prezioso strumento per classificare e decifrare l'animo umano: ogni amicizia, relazione, perfino l'amore può essere paragonato a una costellazione o a un elemento cosmico. Ed è forse nei misteri della volta celeste che il protagonista di questo romanzo potrà cercare qualche indizio per far luce sul delitto, ma soprattutto un sentiero terreno che lo conduca a dare un senso alla propria vita.

Tropes e temi

Dettagli

7 luglio 2016
239 p., Brossura
9788869931574

Valutazioni e recensioni

  •  Stefania
    Molto carino

    "Questo libro non esiste" (il cui protagonista è una costola del precedente "Le sultane") è la storia di uno scrittore che non ha mai pubblicato e al quale viene rubato il portatile in cui ha salvato l'unica copia del suo manoscritto. Inizia così un lungo peregrinaggio presso le 7 case editrici a cui aveva inviato la copia cartacea, senza riuscire a trovarlo. Il tutto è condito dall'omicicidio di uno degli editori e da interessantissime dissertazioni sul tema del tempo. A parte qualche errore di battitura (in questo testo ne ho trovati diversi), ciò che più mi colpisce di Marilù Oliva è la sua incredibile padronanza di linguaggio e la capacità di passare da un genere letterario all'altro (dalla mitologia greca e latina al genere giallo, dal noir grottesco al romanzo pseudo storico) con una facilità incredibile. Non per niente Maurizio De Giovanni ne ha decantato le lodi definendola la voce più graffiante della letteratura italiana. A me piace moltissimo

Conosci l'autore

Foto di Marilù Oliva

Marilù Oliva

Insegna lettere al liceo. Ha pubblicato racconti per il web e testi di saggistica. Ha collaborato con diverse riviste letterarie. Tra i suoi libri ¡Tú la pagarás! (Elliot 2011), Fuego (Elliot 2011), Mala Suerte (2012), Musica sull'abisso (HarperCollins, 2019) e L'Iliade cantata dalle dee (Solferino, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail