Raccontare, raccontarsi. Lo spazio d'ascolto psicologico in ambito scolastico
Un esperto ci racconta le opportunità, le problematiche e le potenzialità legate a un'importante risorsa per entrare in relazione con i ragazzi: gli sportelli di ascolto psicologico.
Pensato come luogo di ascolto, comprensione e aiuto, lo sportello d’ascolto psicologico nelle scuole è un servizio che negli anni ha acquisito grande importanza in molti istituti scolastici. Le tipologie di intervento e le problematiche coinvolte sono numerose: questo libro, frutto dell’esperienza maturata dall’autore in oltre quindici anni, le esplora da vicino, portandoci al cuore della relazione di ascolto che si instaura tra i ragazzi e l’operatore e mostrandoci le capacità che lo psicologo deve sviluppare per poter operare a scuola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it