Racconti del terrore. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Racconti del terrore. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Racconti del terrore. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una lenta, inesorabile discesa verso spaventosi deliri d'incubo e allucinanti ossessioni oniriche, un viaggio denso di inquietanti emozioni nel regno oscuro della paura, dell'arcano, del macabro e della follia. Da "Il gatto nero" a "Il pozzo e il pendolo", da "Il cuore rivelatore" a "La caduta della Casa Usher", l'universo gotico dello scrittore statunitense è una sorta di grande metafora degli angoli oscuri della psiche umana, delle contraddizioni, delle ambiguità della condizione esistenziale; è l'emergere di un inconscio che si insinua a poco a poco nel reale, fino a fagocitarlo completamente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
128 p., Brossura
9788854151482

Valutazioni e recensioni

  • In qualità di estimatore della letteratura di Poe, ho numerose versioni ed edizioni dei vari racconti o raccolte di racconti. Ho acquistato questa edizione economica per la presenza di un racconto che in altre pubblicazioni viene spesso ignorato. Delle versioni Newton ho sempre apprezzato gli adattamenti in italiano, molto fedeli all'originale e meglio tradotti rispetto ad altre edizioni blasonate, con copertine rigide o più costose. Consigliatissimo il racconto famosissimo (reso noto anche dalla serie animata dei Simpson sul quale viene dedicata una puntata) de Il cuore rivelatore. Purtroppo questa versione ha una enorme pecca relativa ad un refuso enorme e che nessuno ha mai segnalato alla Newton: il racconto "La maschera della morte rossa" è monco della seconda parte. Il meraviglioso racconto viene lasciato a metà (da pag. 32 a pag. 35) per poi vedere iniziare un nuovo racconto. Peccato enorme ed imperdonabile.

Conosci l'autore

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it