Un grande narratore delle passioni umane. Avremmo bisogno di tornare in questo 1800 per capirci di piu', noi umani. La Francia di questo autore, a volte e' un velo dipinto, altre diventa un quadro come se molte esistenze ci avessero dipinto il loro passaggio, lasciandoci importanti messaggi di esistenze comuni ma sempre uniche. Questa e' la scrittura di Maupassant: anche nei racconti piu' brevi, riusciamo a trovare una chiave di volta per capire il nostro presente, soprattutto la nostra anima e/o umanita'.
Racconti e novelle
Maupassant si distingue per la sua acutezza dello sguardo sul mondo, l'attenzione a un'umanità piccola e affaccendata. Narratore prolifico e vivace che dal maestro Flaubert prende avvio per una produzione novellistica vasta e polifonica. Scrittore disincantato e uomo inquieto, Maupassant riversa in questi racconti ciò che i suoi occhi vigili registrano di un mondo annoiato e borghese, ricavandone una interpretazione impietosa ma onesta di una realtà in cui ognuno è condannato all'impotenza del vivere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:22
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BARBARA BAGATIN 01 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it