Scorrevole e coinvolgente, spesso intervallato da racconti all'apparenza prolissi e inutili che poi pero' convergeranno in un finale ricco di colpi di scena. Troppe sono le citazioni di autori e relative opere, e troppo dettagliate le descrizioni dei luoghi ove si svolge la vicenda. Ottima è la scelta, molto usata dall'autrice,della ridondanza per evidenziare al lettore quelli che saranno poi i punti cruciali dello svolgimento del racconto. Vengono trattati temi di attualita' come la depressione e l'omosessualita'.La visione dell'amore invece riconduce all'amore romantico, amore con la "A" maiuscola nel quale la donna deve sentirsi protetta. Finale lieto, carico di colpi di scena . Il romanzo aldila' della storia si rivela un piccolo manuale di medicina, psichiatria ed astronomia. Da leggere.
La ragazza che rubava le stelle
È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato. Le stelle brillano nel cielo senza luna e si riflettono sulle acque dell’oceano disegnando un sentiero luminoso. Una volta Zee conosceva bene quel sentiero. Aveva tredici anni e passava le notti in mare aperto a guidare barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle. Eppure, un giorno, aveva perso quella rotta, e aveva giurato a sé stessa di non percorrerla più. Perché quel giorno sua madre si era suicidata, all’improvviso. Zee era fuggita da tutto e da tutti, dedicandosi agli studi in psicologia. Sono passati quindici anni da allora. Ma adesso è venuto il momento di ripercorrere quella rotta perduta. Il suicidio di Lilly Braedon, una delle pazienti più difficili di Zee che ora fa la psicoterapeuta, la costringe a fare ritorno. Le analogie fra il caso della donna e quello della madre sono troppe. Zee è sconvolta, ma non ha altra scelta: l’unico modo per fare luce sulla morte di Lilly è capire la verità sul suo passato irrisolto. Un passato pieno di menzogne e segreti che molti, nella chiusa comunità di Salem, hanno cercato di rimuovere. Zee non si può fidare di nessuno. Forse nemmeno di suo padre, ormai un uomo vecchio e malato. Non le resta che fare affidamento su sé stessa, imparare a non dare nulla per scontato, rimettere tutto in discussione, anche quando la fuga sembra l’unica via d’uscita. Ma deve fare in fretta. Perché una nuova spirale di violenza rischia di rendere ogni sforzo vano. La verità corre su un’unica strada, che Zee ha dimenticato per troppo tempo ma che, se troverà il coraggio di ripercorrerla, la porterà a casa. Qui potrà finalmente realizzarsi il destino che le spetta. Dopo il grandissimo successo della Lettrice bugiarda, per mesi nelle classifiche dei libri più venduti di tutto il mondo, torna Brunonia Barry con il romanzo più atteso dell’anno. Libro di punta delle librerie indipendenti americane e in classifica sul «New York Times» grazie al passaparola, racconta una storia di menzogne e misteri, amore e odio, violenza e redenzione, perdono e peccato, ma anche di speranza, la speranza di trovare finalmente il proprio posto nel mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
DOMENICO TRERE' 09 febbraio 2011
un bellissimo libro che ti tiene rinchiuso nella cittadina di salem immaginandoti i suoi tramonti , lo consiglio a tutti è di facile lettura non troppo lungo ed emozionante
-
francesca zangari 06 febbraio 2011
Inizialmente mentre leggevo questo romanzo ho pensato: " NO TROPPO COMPLICATO CON QUESTI TERMINI MEDICI", ma poi andando avanti ho cambiato idea. La protagonista del romanzo è Zee, psicologa prossima alle nozze, coinvolta nella vita della paziente Lilly che si suicidia (stessa situazione della madre di Zee). Da qui riparte la vita della protagonista, che mette in discussione molte cose, molti colpi di scena ed un finale veramente imprevedibile. Ad un certo punto ho detto con il groppo in gola: "NO, NON ZEE POVERINA NON PUò FINIRE COSI" Lo consiglio
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows