Primo romanzo di Isabelle Artus, al centro della storia due ragazzi: Pam e Thad affascinati dalla cultura giapponese a tal punto che lei sogna di diventare una geisha, lui un samurai. Il loro incontro nel piccolo negozio di bonsai di Quai Malaquais a Parigi sarà l’inizio di una bella e complicata storia d’amore e di un viaggio iniziatico in Giappone alla ricerca di se stessi e soprattutto di una cultura e di un mondo di cui conoscono ben poco e su cui hanno fantasticato molto. Ma come si rivelerà per Thad e Pam il loro viaggio in Giappone? Cosa succederà alle loro vite e al loro amore? Una scrittura molto fluida e coinvolgente rendono la lettura scorrevole, non manca l’umorismo; pagina dopo pagina si va alla scoperta del Giappone e dei suoi (grandi) cliché. Traspare dalla lettura una profonda riflessione: il ruolo primario della fantasia e le idee che costruiamo quando volgiamo lo sguardo verso altre culture, infatti Isabelle Artus insiste sul diverso punto di vista che possiamo e dobbiamo assumere sul mondo che ci circonda.
La ragazza che voleva diventare una geisha
Un'originale e dettagliata incursione nella cultura giapponese e, al contempo, una riflessione sulla ricerca della propria identità, sulla realizzazione di sé e sul destino: perché viaggiare è sempre un po' fare i conti con se stessi.
Quando Thad incontra Pam, l'amore è inevitabile. Lui è un po' sognatore e un po' ribelle: da bambino ha letto la storia di Musashi di Eiji Yoshikawa e così si considera un samurai della Bretagna. Lei, dal canto suo, ha deciso di diventare una geisha: si veste da geisha, vive come una geisha e gestisce un negozio di bonsai sulla Rive Gauche a Parigi. Entrambi nel Giappone e nelle tradizioni del mondo fluttuante vedono un'altra vita, una salvezza dalla propria infelicità: per questo amarsi e stare insieme sarà come sognare che tutto sia vero. Chi si rifugia nei sogni, però, spesso ha paura di vivere. Ed è per paura che Thad, una mattina, esce da casa di Pam e l'abbandona per sempre, partendo per il Giappone alla ricerca di se stesso. Ma può la geisha della Rive Gauche vivere senza il suo samurai?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pasquy 10 aprile 2022bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it