La ragazza meccanica - Paolo Bacigalupi - copertina
La ragazza meccanica - Paolo Bacigalupi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Premio Hugo - 2010
La ragazza meccanica
Attualmente non disponibile
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Bangkok: Anno Zero del crack energetico. Anderson Lake è l'uomo di punta della compagnia AgriGen Calorie in Thailandia. In incognito come amministratore di un impianto, Anderson setaccia i mercati di Bangkok alla ricerca di cibi considerati estinti, con la speranza di razziare il bottino delle calorie perdute della storia. Ed è qui che si imbatte in Emiko... Emiko è la Ragazza Meccanica, una creatura strana e meravigliosa. È una Neo Persona, non è umana: è un essere costruito in laboratorio e programmato per servire e appagare gli appetiti di un uomo d'affari di Kyoto, ora abbandonata nelle strade di Bangkok. Per alcuni creature senz'anima, per altri addirittura demoni, le Neo Persone sono schiavi, soldati e giocattoli per i ricchi, in un agghiacciante futuro prossimo in cui le aziende caloriche dominano un pianeta minacciato dagli oceani, l'età del petrolio è finita e gli effetti collaterali delle malattie portate dall'ingegneria genetica si diffondono ormai in tutto il mondo.

Dettagli

1 giugno 2014
408 p.
The windup girl
9788863552942

Valutazioni e recensioni

  •  Valentino Esposito
    Distopia

    C'è un pregiudizio molto diffuso nella mente delle persone. Che il progresso tecnico-scientifico corrisponda SEMPRE ad un miglioramento delle condizioni di vita generali. Visto che nel presente la vita è più "semplice e felice" rispetto al passato, allora si pensa che nel futuro, con un ulteriore progresso tecnico-scentifico, essa dovrà necessariamente essere ancora più semplice e felice del presente. Questo libro sgretola realisticamente questo pregiudizio. Il mondo del futuro che immagina l'autore non è un mondo migliore, l'umanità al suo interno vive a stento sull'orlo del precipizio di mille problemi. Il paradosso è che questi problemi sono stati creati quasi tutti da quell'eccessivo progresso tecnico-scentifico che noi oggi attendiamo con gioia.

  • Ero entusiasta all'idea di leggere questo libro la cui trama mi intrigava molto e essendo le recensioni molto buone, ma mi ha deluso. Troppe parole tecniche e in lingua, senza essere spiegate; troppi riferimenti ad eventi successi precedentemente senza permettere al lettore di conoscerli (almeno fino a metà libro). In generale il libro non mi ha coinvolto fin da subito e ho provato a dargli una possibilità andando comunque avanti nella lettura, ma arrivata a metà ho deciso di abbandonarlo. Una delusione.

  • Nelide Valentina Petrizzelli

    Emiko è una neopersona, un robot costruito, come tanti altri, per soddisfare le esigenze degli esseri umani. Ma qualcosa non va in lei. Al contrario dei suoi colleghi robot, infatti, Emiko non prova indifferenza nei confronti della sua condizione di schiava. La sua ribellione silenziosa avverrà in un mondo futuristico, in cui il cibo vale più dell'oro, e sullo sfondo di una trama più complessa che coinvolgerà molti altri personaggi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail