La ragazza senza radici - Cristina Caboni - copertina
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - 2
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - 3
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - 4
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - copertina
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - 2
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - 3
La ragazza senza radici - Cristina Caboni - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La ragazza senza radici
Disponibilità immediata
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nessuno come Cristina Caboni sa entrare nel cuore delle protagoniste facendoci vivere i loro sogni, le paure, le insicurezze e le gioie. Ora è il turno di Adeline che, senza avere un passato, aiuta un’altra donna a scoprire il suo. Il mondo affascinante del vino e della coltivazione della vite fa da sfondo a una storia che parla di tutti noi, perché tutti siamo un intreccio di relazioni, legami familiari e affettivi.

«I romanzi di Cristina Caboni affrontano sempre temi ecologici.» - Patrizia Violi, La Lettura

«Cristina Caboni ha firmato una decina di successi parlando di amore per la natura, sensibilità per colori, profumi e doni che ci arrivano dalla Madre Terra.» - Nicoletta Sipos, Chi


Un vino che ha riposato sul fondale sabbioso del mare, cullato dalle onde. Adeline non aveva mai sentito parlare di nulla del genere. Eppure, da quando lo ha assaggiato, è cambiato qualcosa in lei. Forse perché a donarglielo è stata Miranda, l’anziana donna che un giorno, all’improvviso, si è presentata agli archivi del comune di Nizza, dove Adeline lavora, per avere informazioni su un figlio che credeva morto alla nascita. Miranda è certa di averlo visto, ormai adulto, ma non ha fatto in tempo a fermarlo. Adeline sa che non deve assecondare le sue richieste, che il passato è passato e va lasciato dov’è. Se lo ripete ogni giorno per non pensare ai genitori che l’hanno abbandonata neonata senza mai cercarla. Ora è una donna realizzata, non deve voltarsi indietro. Ma l’emozione e la disperazione che ha letto negli occhi di Miranda hanno smosso qualcosa dentro di lei. Deve aiutarla a trovare suo figlio. Da sempre affascinata dalla genealogia, Adeline è capace di frugare tra vecchi documenti e carte dimenticate per scovare un indizio; una ricerca in cui vorrebbe accanto a sé Damien, l’assistente sociale che le ha insegnato a guardare avanti e a medicare le proprie ferite. Ma lui ha paura che indagare le origini di una famiglia possa farle troppo male. Adeline ne è consapevole, ma qualcosa di speciale la lega a Miranda. Quello che non sa è che le famiglie nascondono sempre dei segreti che non per forza vanno svelati. Alcuni possono mettere tutto in discussione.

Dettagli

22 ottobre 2024
288 p., Rilegato
9788811011781

Valutazioni e recensioni

  • laclaudietta80
    Bello

    Adeline è una giovane impiegata dell'anagrafe di Nizza e un giorno si presenta in ufficio una signora, Miranda, che le chiede aiuto per ritrovare il figlio, Nikolaj, che credeva fosse nato morto e che invece per caso, dopo molti anni, è sicura di aver visto. Le ricerche coinvolgeranno tutto l'ufficio che prenderà a cuore la storia di una madre separata dal figlio. E anche Adeline è una figlia che non conosce i propri genitori, è alla ricerca delle sue radici, come quelle della vite coltivata a San Remo da Miranda. Riusciranno madre e figlio a ritrovarsi? E Adeline? Troverà le sue origini? Il libro è molto scorrevole e avvincente. Non manca anche un po' di storia d'amore e molto interessanti sono le informazioni sulla vendemmia, sulla potatura delle viti, sulle tecniche di fermentazione. Lettura molto piacevole. Lo consiglio

  • Fede
    Una carezza.

    Leggo sempre i libri della Caboni quando ho bisogno di una carezza in un periodo stressante, per fortuna i suoi libri arrivano sempre in tempo.

  • tiziana

    Avventura epica, personaggi affascinanti, ritmi mozzafiato.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Caboni

Cristina Caboni

1968, Cagliari

Appassionata coltivatrice di rose, si dedica alla conoscenza e allo studio delle essenze e delle fragranze naturali. Vive in provincia di Cagliari, dove si occupa dell'azienda apistica della famiglia. Il sentiero dei profumi (Garzanti 2014) è il suo romanzo d'esordio: un grande successo tra i lettori. Tra i titoli successivi ricordiamo: La custode del miele e delle api (Garzanti 2015), Il giardino dei fiori segreti (Garzanti 2016) Premio Selezione Bancarella 2017, La rilegatrice di storie perdute (Garzanti 2017), La stanza della tessitrice (Garzanti 2018), La casa degli specchi (Garzanti 2019), La ragazza dei colori (Garzanti 2021), La via del miele (Garzanti 2022), La collana di cristallo (Garzanti 2023), La ragazza senza radici (Garzanti 2024).Fonte immagine: Garzanti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail