Le ragazze nello studio di Munari - Alessandro Baronciani - ebook
Le ragazze nello studio di Munari - Alessandro Baronciani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le ragazze nello studio di Munari
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,99 €
10,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Le ragazze nello studio di Munari è stato uno dei libri più importanti della carriera di Alessandro Baronciani. Da lungo tempo fuori commercio, il libro torna ora con un'edizione tutta nuova: quasi metà delle pagine ridisegnate, una copertina creata apposta per la nuova edizione e all'interno le stesse folli trovate cartotecniche (iterate dal pensiero creativo di Bruno Munari) della prima edizione: pagine con un buco, pagine in pergamena, sovrapposizioni in trasparenza e perfino una pagina in peluche per una lettura tattile. La storia di un uomo che cerca se stesso e l'equilibrio nella sola cosa che sa fare veramente bene: sedurre e lasciarsi sedurre. Un piccolo capolavoro moderno.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
FixedLayout
9788865439647

Valutazioni e recensioni

  • Gianmarco
    Bello, ma forma o contenuto?

    Completata la lettura di quest'opera di Munari mentirei se dicessi che non mi è piaciuta. Però, mentre lo leggevo, e soprattutto una volta giunto al termine mi chiedevo quanto anticipato nel titolo. Quanto era forma, e quanto era davvero contenuto? I disegni, l'impaginazione, i vari tipi di carta impiegati nella stampa, sono tutte cose che mi hanno colpito. E la storia, se pur presente, non so se mi ha colpito allo stesso modo.

  • Claudia Lupica

    Se pensate di leggere una graphic novel e di spegnere il cervello, cambiate libro. Baronciani è un artista a tutto tondo (illustratore, musicista, scrittore) e questo libro ne è la prova. Col pretesto di raccontare i ‘travagli’ sentimentali di un giovane milanese, dissemina il testo di richiami non solo a Munari (espliciti sin dal titolo), ai poeti e ai luoghi di Milano a essi indissolubilmente legati, ad Antonioni e ai grandi cineasti. Un libro che si può leggere a più livelli, un libro che, seppur scritto parecchi anni fa, solo adesso ha consacrato Alessandro Baronciani come uno degli autori di punta di questo complicato e affascinante medium che è il ‘fumetto’.

  • Elena Canu

    3. Finalmente ristampato, questo libro che sta facendo conoscere Alessandro Baronciani al grande pubblico in realtà è uno dei primi scritti e disegnati dall’autore (risale al 2010). Alcune tavole sono state ridisegnate e, come nell’edizione originale, sono presenti alcune pagine con buchi, carta di altra consistenza, tessuto, etc: ispirandosi al genio di Munari, Baronciani offre un’esperienza di lettura multisensoriale. Non a caso, il protagonista del libro è un giovane libraio appassionato proprio di Munari. L’opera è ricca di altri rimandi al mondo del cinema, dell’arte e della letteratura. Una lettura arricchente!

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baronciani

Alessandro Baronciani

1977, Pesaro

Alessandro Baronciani è fumettista, illustratore, art director, grafico e musicista. Classe 1974, pesarese di nascita ma milanese d'adozione, ha pubblicato per «La Repubblica XL» e «Rumore Magazine». Cantante e musicista punk con il gruppo Altro, ha dato vita al progetto darkwave Tante Anna. Nel 2006, pubblica per Black Velvet Una storia a fumetti, raccolta delle sue prime autoproduzioni. Sempre per Black Velvet, pubblica Quando tutto diventò blu e Le ragazze nello studio di Munari. Nel 2013 dà avvio alla collaborazione con BAO Publishing, per la quale pubblica Raccolta – 1992/2012. Nel 2015, sempre per BAO Publishing, pubblica La distanza, sceneggiato da Colapesce.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows