John Cusack,nei panni di Edgar Allan Poe,appare come un uomo dal linguaggio colto,dallo sguardo mefistofelico,uno studioso attento e rigorosamente avvolto nella sua mantella nera.Si aggira come un vampiro nella notte dei sobborghi di Baltimora,alla ricerca di una sbronza che possa alleviare la malinconia indotta dalla perdita d'ispirazione.L'immagine ottenebrante di Edgar Allan Poe diventa fonte d'ispirazione per una serie di efferati delitti.Il genio della perversione si muove in ambientazioni dai colori terrei,caldi,scuri ma illuminati da una luce nitida.Lo stesso Poe definisce il serial killer:maniacale,ossessivo ma passionale, come lui ,con la sola differenza che le armi dell'assassino non sono le parole ma tenaglie,lame affilate,interi arsenali di tortura che rendono più raccapricciante una pellicola già dal palese gusto gotico. La cornice del film è decorata ad arte con sfavillanti abiti d'epoca,il cui fruscio dei fronzoli si leva a ritmo di danza dai fastosi pavimenti di marmo delle nobili sale da ballo. Le maschere si posano sui volti dei personaggi quasi fossero una loro seconda pelle impreziosita però di perline,strass e dai colori dorati e scintillanti. Si tratta di vere icone barocche con gli annessi copricapo stravaganti e baldanzosi. Il gusto per il macabro supera il limite del genere thriller sfociando pacificamente nell'horror,mantenendo intatto nel suo impianto logico l'intreccio-oggetto del film. La pellicola si rileva così un ibrido a tutti gli effetti,ha caratteri spiccati,non a caso al ritmo metodicamente melanconico dei violini si alternano scene di pura poesia romantica miste ad altre dove primeggiano teste mozzate,corpi sventrati e arti recisi. L'amore tra il poeta e la sua amata Emily è l'unica nota rosa in questo adattamento cinematografico della "gothic novel".Quando le loro mani,avvolte da candidi guanti bianchi si giungono in un supremo atto d'amore,i corpi come d'incanto iniziano lungamente a danzare senza distogliere mai gli sguardi dell'uno sull'altra e con soavi voci si scambiano eterne promesse d'amore. Dell'omicida,di contro,si ode solo il morboso rantolo per tutto il film e la trama si infittisce solamente quando la bella Emily viene sequestrata dal temibile assassino,che si adopera nel lasciare tracce sui corpi delle sue vittime per incitare alla soluzione del "macabro quiz". Da autore così Poe diventa personaggio dei suoi racconti con l'impegno di scrivere sulla scia degli indizi del suo spietato seguace,un romanzo tra i più raccapriccianti mai scritti. Nicoletta Risalvato
The Raven
1849, Baltimora. Quando una donna e sua figlia vengono assassinate con le identiche modalità di un racconto di Edgar Allan Poe, il detective Fields si sente obbligato a coinvolgere lo scrittore. Nel frattempo, un nuovo omicidio ancora copiato da un storia di Poe convince tutti che il serial killer trae ispirazione dall'autore di "The Raven", a sua volta costretto a partecipare alla caccia perché l'assassino ha preso di mira qualcuno che gli sta molto a cuore. In un'angosciante corsa contro il tempo Poe accetta la sfida: il killer va fermato prima che sia troppo tardi.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; Ungheria; Spagna
-
Produzione:Eagle Pictures, 2012
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:111 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale; trailers; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it