Ho letto questo romanzo proprio mentre ero in viaggio a Copenaghen. Mi è apparso subito affascinante, capace di trasportare il lettore nell’Europa medievale, esplorando una figura femminile di grande forza e intelligenza: Margherita di Danimarca, regina che unificò i regni di Danimarca, Svezia e Norvegia sotto l’Unione di Kalmar. Della regina Margherita si leggono le sfide ma anche i sentimenti, tra cui la gioia e il dolore, la determinazione e la resilienza. Interessante è il ritratto del ruolo femminile nel Medioevo. La regina Margherita non è semplicemente una figura eccezionale, ma anche un simbolo della capacità delle donne di sfidare le convenzioni e di affermarsi in contesti ostili. Una lettura davvero molto coinvolgente!
La regina del Nord
Dopo il successo dei due romanzi su Ildegarda di Bingen, Anne Lise Marstrand-Jørgensen torna in libreria con un dramma psicologico su una delle donne più controverse e straordinarie del Medioevo.
Danimarca, 1363. Margherita ha appena dieci anni quando viene data in sposa a re Håkon VI di Norvegia. Accompagnata e accudita da Kerstin, la sua enigmatica ancella, deve lasciarsi alle spalle la sua bellissima terra natale, l'amato padre, il re Valdemaro IV, e il dolore per la morte improvvisa del fratello Cristoforo. Un unico compito la attende: dare un erede al trono, così da consolidare l'alleanza tra i due regni. Ma quando, nel giro di pochi anni, perde sia il padre sia il marito, Margherita si ritrova da sola a difendere i diritti del suo piccolo Oluf, legittimo erede del grande Nord. Muovendosi in un mondo dove il potere è sempre stato prerogativa degli uomini, la regina lotta contro l'ostilità della corte, le dicerie, le sobillazioni e le continue minacce di guerra per affermare il suo disegno: i regni di Scandinavia devono unirsi sotto un unico sovrano, e quel sovrano dev'essere lei. In questo bestseller, che ha già ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, la scrittrice e poetessa Anne Lise Marstrand-Jørgensen ci restituisce il ritratto di una donna risoluta e vulnerabile insieme, divisa tra le proprie ambizioni e i giochi di potere, combattuta tra la fede e le antiche leggende pagane, tra il dovere della ragione e il misterioso richiamo della natura. Dotata di acume e tenacia, Margherita sfiderà le convenzioni e saprà piegare i pregiudizi a proprio favore, diventando una delle figure più visionarie e lungimiranti della sua epoca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 05 gennaio 2025Empowerment
-
Mariacristina 15 maggio 2024
Amo i racconti storici e infatti mi è piaciuto tantissimo conoscere la storia di Margherita I, la sua battaglia come donna, sovrana e madre in un mondo di soli uomini. La nota negativa è la troppa lunghezza e il raccordo dettagliato forse eccessivo. Mi è parso lento, ho faticato a leggerli tutto d'una volta.
-
Lu72 31 gennaio 2023Interessante biografia romanzata...
.sul personaggio, realmente esistito e vissuto nella seconda metà del 1300, di Margherita di Danimarca. L'autrice, della quale avevo già letto alcuni anni fa il primo volume della biografia dedicata a S. Ildegarda, si conferma anche in questo caso, a mio avviso, estremamente abile a ricostruire le atmosfere ed il contesto nel quale quale si muovono i personaggi, non trascurando l'approfondimento psicologico. Il libro segue la vita di Margherita, figlia del re Valdemaro di Danimarca, da quando, sposa bambina ,viene inviata in Norvegia per unirsi in matrimonio al re di Hakon, fino alla maturità. La piccola Margherita, rimasta molto giovane senza punti di riferimento ( perderà in poco tempo il fratello, il padre ed il marito) si trasformerà in giovane donna ambiziosa e combattiva, fino ad unificare, sotto il suo regno, la Danimarca, la Norvegia e la Svezia con l'unione di Kalmar. Al di là di alcuni tratti, secondo me un po' troppo romanzati, la biografia è abbastanza fedele alle notizie reperibili sui testi storici e per me ha costituito un' occasione per conoscere una figura protagonista della storia di quel Nord che tanto mi affascina ma del quale non conosco molto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it