La regina senza corona. Il romanzo di Margherita d'Asburgo - Lisa Laffi - copertina
La regina senza corona. Il romanzo di Margherita d'Asburgo - Lisa Laffi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La regina senza corona. Il romanzo di Margherita d'Asburgo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una donna destinata a conquistare il cuore dei re e a cambiare la sorte di intere nazioni.

«Non è con i matrimoni che ci si guadagna l'immortalità, Margherita, ma con la cultura, l'arte e l'amore» disse la reggente.
«Sono gli uomini ad avere i mezzi e il potere.»
«Non sarà così per sempre. In Spagna c'è una grande regina, ma tu potresti fare ancora meglio.»
«C'è scritto nel mio tema natale?»
«Non cercare lì la risposta. È sufficiente che ti guardi dentro.»

1483: Margherita ha solo tre anni quando il padre, Massimiliano d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, la promette in sposa a Carlo VIII, re di Francia, per porre fine ai contrasti tra francesi e fiamminghi. Nello splendido castello di Amboise, la duchessa cresce spensierata, ma quando, anni dopo, Carlo VIII stipula per sé un accordo matrimoniale più vantaggioso, a Margherita non resta che tornare nelle Fiandre. Finalmente può dedicarsi anima e corpo alla sua passione principale, l'arte, e così conosce Conrad Meit, scultore che apprezza e di cui s'innamora perdutamente. L'imperatore, però, sta già stringendo una nuova alleanza matrimoniale, che la porterà a indossare la corona di Spagna. Ancora una volta lontana da casa, Margherita trascorre un periodo felice con il marito, il Principe delle Asturie. Ma Giovanni è fragile e malato, e pochi mesi dopo la ragazza è vedova. Tornata nelle Fiandre, Margherita lentamente ritrova la serenità. Ha imparato che una donna può essere artefice del proprio destino, e sceglie di essere "sovrana" in campo artistico. Ma l'imperatore del Sacro Romano Impero non può accettare che Margherita rinunci al suo destino di regina... Tra amori, intrighi di palazzo e una grande passione per l'arte, il ritratto di una donna coraggiosa che ha sfidato le regole del suo tempo, mostrando a tutti le qualità davvero necessarie per essere regina.

Dettagli

23 luglio 2020
312 p., Rilegato
9788867026043

Valutazioni e recensioni

  •  Crippled1966
    A quale corona ambiscono le donne??

    Bel romanzo, avvincente, aderente alla realtà storica, scritto in modo scorrevole e avvincente, come sa fare Lisa Laffi. La sua modalità di raccontare la Storia arricchendola con i moti dell'animo dei suoi protagonisti è assolutamente riconoscibile e si apprezza anche ne "L'ultimo segreto di Botticelli". Sul piano umano, grande figura femminile quella di Margherita d'Asburgo caratterizzata dal desiderio incrollabile di non essere una pedina nelle mani del potere degli uomini e tuttavia animata dal sentimento forte come roccia di essere per il proprio popolo, per il bene del proprio paese, senza rinunciare al suo essere donna. Una donna nello scacchiere politico dell'Europa del XV secolo, che forse ha qualcosa da dire e da insegnare alle donne che vogliono muoversi su un altrettanto difficile e complesso scacchiere internazionale odierno... E allora viene da chiedersi: a quale corona ambiscono le donne? E' la loro la medesima corona cui ambiscono gli uomini? O c'è di più? E' una sola la corona a cui tendiamo? E ci basta?

Conosci l'autore

Foto di Lisa Laffi

Lisa Laffi

Dopo essersi laureata in Conservazione dei Beni Culturali, ha iniziato a lavorare come insegnante. Oltre a essere scrittrice di narrativa, collabora con diversi giornali ed è autrice teatrale e di saggi di storia locale. Tra i suoi libri: L'ultimo segreto di Botticelli (TRE60, 2019) e La regina senza corona (TRE60, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore