Un thriller completo che non fa rimpiangere i grandi giallisti americani o la scuola nordica. Cupo, complesso e con molti personaggi accattivanti tra cui Veronika, una fotoreporter di immagini della miseria umana,Derek,un suo concorrente,i loro collaboratori e Barbara, profiler della polizia. Omicidi e torture fanno da sfondo ad un quadro oscuro in cui nessuno sembra essere quello che mostra e solo ventinove ore per evitare la morte. Verso il finale i colpi di scena si susseguono a tal punto che non sono riuscita a staccarmi dalla lettura fino a che non ho finito il libro. Sicuramente da non perdere per gli amanti del thriller!
Il regista. 29 ore per non morire
New York, oggi. Veronika Evans è una fotoreporter che ritrae l'umanità emarginata della metropoli. I suoi scatti scioccanti ottengono milioni di visualizzazioni al giorno, decine di migliaia di tweet all'ora: un immenso popolo di follower in mezzo al quale si può nascondere chiunque. Barbara Shiller è una profiler del NYPD, che affronta ogni caso di omicidio con la rabbia di chi deve scontare un tragico errore di valutazione. Intorno a lei, un mondo di uomini a cui vorrebbe far dimenticare la propria bellezza. Poi c'è la puntata di un talk show da Emmy Award andata in onda l'anno precedente, i cui ospiti sembrano candidati a una morte teatrale quanto atroce. Per quella macabra sequenza di omicidi, i primi indagati sono i partecipanti ancora in vita, tra i quali Veronika e il suo concorrente Derek Crane, ma anche un reporter di guerra scomparso da giorni e il conduttore del talk show. Tutti sono sospettati, nessuno è al riparo. Tutti con un alibi forte, e un passato discutibile. Tutti possibili carnefici. Tutti potenziali vittime. Gli indizi si rincorrono, senza mai portare a un movente. 29 ore in countdown: in un'escalation di violenza e terrore si delinea l'ombra di un regista con la sua incredibile strategia omicida, che scriverà una nuova pagina della storia del crimine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Alessandra Bassi 05 marzo 2017
Sorprendente giallo italiano di ambientazione americana. La protagonista è una fotografa che ha successo pubblicando foto di senzatetto e di ambienti degradati. Una vertiginosa spirale di delitti collegate a lei e al suo concorrente ci travolge e ci tiene con il cuore in sospeso fino alla fine. I protagonisti sono appassionanti quanto la vicenda: soffrono e hanno cicatrici profonde.
-
Fotoreporter di grande successo, Veronika Evans ha 29 ore per risolvere una serie di sequestri e delitti che sembrano ricollegati al suo mondo affettivo e lavorativo. Numero simbolico che rappresenta ostacoli e difficoltà, il 29 è stato scelto dalla scrittrice perché ritorna nelle molte statistiche sugli omicidi seriali: 29 è l’età media dei serial killer e il numero medio delle vittime dei serial killer più noti, inoltre almeno in Italia sarebbero 29 gli omicidi ancora liberi e non identificati così come il 29% dei killer è itinerante. Thriller serratissimo, che non permette distrazioni o rallentamenti nella lettura, è un intreccio di eventi tutti collegati da un filo rosso che portano a un finale davvero sconcertante. Si possono fare mille deduzioni, credere nella colpevolezza dei vari protagonisti o supporre moltissimi finali, ma la realtà è sconvolgente ed è solo una: tutti possono essere vittime o carnefici ma tutto riporta alla luce uno strategico piano vendicativo e omicida. Riuscirà la protagonista a sopravvivere per le 29 ore o cadrà nella tela dell’assassino? Un libro consigliato, come già detto, agli amanti dei thriller. Non purtroppo a persone facilmente impressionabili, dato le continue descrizioni molto “tecniche” degli omicidi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it