A mio avviso il pregio è dato da quel sottobosco sociale bene narrato che non ti aspetti nello svolgere dei fatti. Sono arrivato velocemente alla fine ma poi in pratica non ho finito di pensare ai molti spunti che personaggi ed accadimenti mi avevano dato. I luogo descritti ti prendono subito, l’attenzione è catturata da un atmosfera da Milano lavorativa/quotidiana che sembra avere misteri non quotidiani, anzi da sottobosco metropolitano. Insomma il formicaio mi ha preso ed il commissario Efisio anche. Forse in poche parole si potrebbe dire : Giallo-sociale. Allo scrittore bisogna fare i complimenti per l’originalità.
Le regole del formicaio
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSEPPE BARONE 26 dicembre 2010
-
Un buon giallo con importanti spunti di riflessione sull'importanza del potere dell'informazione nella nostra società. Un tessuto narrativo pulito e mai noioso ci fanno affezionare anche al protagonista, Efisio Sorigu, commissario dall'intelligenza comune e di facile identificazione anche nelle sue storie private, in uno scenario editoriale che negli ultimi tempi ci offre sempre più spesso anti eroi che in un certo qual modo "sdoganano" certi atteggiamenti e stili di vita trasgressivi in maniera stridente. Insomma, una buona prova di questo autore italiano che non da davvero l'impressione di essere un esordiente. Ci aspettiamo altre avventure del Sorigu...
-
Quali regole subisce il formicaio? E' quello che vuole scoprire Efisio Sorigu, un commissario "normale", finalmente. Un romanzo dal finale amaro, che ho letto tutto d'un fiato. La caratterizzazione dei personaggi e l'approfondimento degli stessi stringono la storia dentro il recinto della realtà attuale senza che il lettore venga distratto dal vero contenuto politico e sociale. Mi è piaciuto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it