Repulsione di Roman Polanski - DVD
Repulsione di Roman Polanski - DVD - 2
Repulsione di Roman Polanski - DVD
Repulsione di Roman Polanski - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Repulsione
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


A Londra la giovane Caroline Ledoux, che lavora in un istituto di bellezza, vive con la sorella Helene. I suoi frequenti momenti d'estraniazione sembrano dovuti a sogni d'amore ma in effetti Caroline soffre per la presenza in casa di Michel, l'amante della sorella. E lo stato ansioso si trasforma in schizofrenia sempre più intensa, tanto da allontanarla dal suo fidanzato.

Dettagli

1965
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8033109407014

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2012
  • Mustang
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,77:1 Wide Screen
  • trailers: trailer originale; filmografie: filmografia di Polanski; premi: premi e riconoscimenti

Conosci l'autore

Foto di Roman Polanski

Roman Polanski

1933, Parigi

Nome d'arte di R. Raymond Liebling, regista francese di origine polacca. Nato nella capitale francese, ritorna in patria con i genitori polacchi, che nel 1941 finiscono in un campo di concentramento nazista, dove la madre non sopravvive. Precoce attore di teatro, fa un’apparizione anche sullo schermo prima di iscriversi alla Scuola di cinema di Lodz, dove si diploma nel 1959. Durante gli studi gira alcuni cortometraggi in formato ridotto, ma sono i due saggi di fine corso, Due uomini e un armadio (1958) e La caduta degli angeli (1959), che ne rivelano il talento. P. esibisce fin dagli inizi una carica surreale e un gusto del grottesco derivati dall’interesse per l’arte d’avanguardia e coltivati con la frequentazione di artisti e con una personale esperienza nella pittura. I due uomini che...

Foto di Catherine Deneuve

Catherine Deneuve

1943, Parigi

"Nome d'arte di C. Fabienne Dorléac, attrice francese. Ha solo quattordici anni quando fa un’apparizione sullo schermo in La collégienne (1957) di A. Hunebelle. È presente in altri film di scarsa importanza fino a quando il regista R. Vadim, allora suo compagno, le affida una parte in Il vizio e la virtù (1963). Viso angelicato e corpo sinuoso, si trova così calata nelle vesti di una fanciulla illibata rinchiusa in un bordello nazista e schiavizzata dalle ss. Il film, che vorrebbe ispirarsi al marchese De Sade, risulta alquanto rarefatto, ma l’attrice si destreggia meglio che può nel giocare sul contrasto tra un’apparente innocenza e il fondo di viziosa sensualità del suo personaggio di adolescente costretta al sacrificio. Ottiene il primo ruolo di protagonista in Les parapluies de Cherbourg...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail