Residenza per signore sole - Masako Togawa - copertina
Residenza per signore sole - Masako Togawa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Residenza per signore sole
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La Residenza K, un palazzo di mattoni rossi che ospita donne nubili, appare agli abitanti di Tokyo come una dimora tranquilla per signore per bene, ma nasconde in realtà un passato sinistro. Quando dalla portineria sparisce misteriosamente il passe-partout, la chiave universale che apre tutte le centocinquanta stanze affacciate sui lunghi corridoi dei cinque piani, le inquiline cominciano a vivere nell’ansia. Ogni camera, infatti, custodisce colpe che ciascuna di loro tiene scrupolosamente per sé: strani furti, incidenti sospetti e persino un suicidio aleggiano tra quelle mura, abitate da donne assorte nel ricordo dei tempi andati. E adesso, in previsione dello spostamento dell’edificio che deve far posto a una strada, queste donne temono che succeda qualcosa di irreparabile: i lavori potrebbero portare alla luce un crimine avvenuto anni prima, e con esso tanti altri segreti che le pareti spesse della Residenza K – e la sua curiosa portinaia con la passione per i libri – serbano con discrezione. Pubblicato per la prima volta nel 1962, "Residenza per signore sole" è un grande classico del noir giapponese. Ricco di tensione e atmosfera, conserva l’inconfondibile tocco di magia che continua a far innamorare della letteratura del Sol Levante le lettrici e i lettori di tutto il mondo.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
24 gennaio 2025
176 p., Brossura
9788829789245

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    Alta portineria

    Donne sole, incattivite, pettegole, segnate dalla vita, tutte mirabilmente orchestrate in una storia che prende sempre più ritmo avvicinandosi al finale. E che finale! Consigliato agli amanti dei noir, ma anche a chi cerca un romanzo breve, per "rifiatare" dopo una lettura impegnativa. Non conoscevo Masako Togawa prima di questo romanzo, leggerò anche Diario di un seduttore.

  • Leethyium13
    Interessante

    Non riuscivo a smettere di leggerlo, molto interessante e decisamente ti lascia con il fiato sospeso. Bel giallo. I nomi sono troppo simili tra di loro e ho spesso dovuto riguardare e ricollegare fatti e trama (Lista comunque utilissima sui personaggi e vari dati il che è un +); Il finale l'ho trovato sicuramente inaspettato, ma su alcuni punti non mi ha soddisfatto. Ci sta.

  • Lu
    Bello!

    Siamo negli anni 60 in Giappone e c'è una residenza dove vivono solo donne sole, tra i 30 e i 60 anni, spesso rinchiuse nelle loro stanza con dei segreti finchè il palazzo deve essere dislocato e tutti i segreti vengono a galla. Scritto molto bene, ma non fatevi ingannare dalla brevità: è da leggere quando ci si può focalizzare solo su quello perchè non è per niente leggero, anzi!

Conosci l'autore

Foto di Masako Togawa

Masako Togawa

1931, Tokyo

Togawa Masako è stata una delle più importanti autrici giapponesi di noir. Nata a Tokyo, cantante, attrice e per anni titolare di un nightclub, ha raggiunto la fama non solo come giallista, ma anche come icona gay e femminista. Residenza per signore sole, portato in Italia da Marsilio nel 2022, ha vinto il prestigioso premio per il genere intitolato a Edogawa Ranpo.Fonte immagine: sito web Marsilio Editori

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail