Emozionante leggere il finale scritto da Camilleri per il suo personaggio più amato. Non potrebbe esistere un finale migliore.
Riccardino
L'ultima indagine del commissario Montalbano. «A ottant’anni volevo prevedere l’uscita di scena di Montalbano, mi è venuta l’idea e non me la sono fatta scappare. Quindi mi sono trovato a scrivere questo romanzo che rappresenta il capitolo finale; l’ultimo libro della serie. E l’ho mandato al mio editore dicendo di tenerlo in un cassetto e di pubblicarlo solo quando non ci sarò più». A. C.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vermiglio 06 febbraio 2025Geniale
-
Roman 11 gennaio 2025il libro conclusivo
Ho letto tutti i suoi libri e non potevo perdere l’ultimo capolavoro del maestro….Straordinario.
-
Ladra di parole 30 dicembre 2024Ciao Montalbano
Riccardino è il capitolo finale, ho tenuto tra le mani questo libro per circa mezz’ora prima di convincermi e iniziare a leggerlo. Non ero pronta a dire addio a Fazio, a non ascoltarlo più leggere i suoi pizzini con il suo intramontabile “complesso dell’anagrafe”, a Mimì, a Catarella ed il suo linguaggio contorto e stralunato, le sue telefonate mattiniere e a Pasquano con le sue continue discussioni e il suo: « Non mi scassi i “cabasisi”». Non ero pronta a rivedere per l’ultima volta Vigata, i pranzi da Enzo, le cene preparate da Adelina, le passeggiate lungo il faro, le numerose sigarette fumate sullo scoglio piatto e i tanti caffè bevuti sulla terrazza di Marinella. Ma una volta terminato, ho capito che con queste pagine non si conclude la storia del commissario Montalbano, né si conclude il mito di Camilleri. Perchè le parole sono eterne come le emozioni che proviamo nel leggerle. Sicuramente non è il suo miglior romanzo, con un finale un tantino surreale che lascia l’amaro in bocca e una nota di malinconia e commozione, ma non poteva essere altrimenti. Perchè Camilleri non rientra negli stereotipi, non cade mai nella banalità. Ti fa entrare nel suo universo e con il suo paradossale ingegno riesce a far vedere all’occhio del lettore ciò che racconta, con la sua immensa cultura e la sua ironia. Quindi cos'altro aggiungere? Con Camilleri ho scoperto la mia comfort zone, continuerò a rifugiarmi a Vigata ogni qualvolta ne sentirò la necessità e continuerò a rilassarmi con quel dialetto che con gli anni ho imparato a capire e ad amare. E’ un cerchio che si chiude… forse, ma che si consegna all’eternità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows