Ripresa e resilienza? Opportunità e insidie delle nuove politiche industriali - Raffaele Brancati - ebook
Ripresa e resilienza? Opportunità e insidie delle nuove politiche industriali - Raffaele Brancati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ripresa e resilienza? Opportunità e insidie delle nuove politiche industriali
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella lunga coda della crisi pandemica nuove strategie vengono tracciate e importanti risorse prospettano uno scenario diverso da quello vissuto per oltre venticinque anni. Dopo l’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), le politiche economiche e di sviluppo sembrano destinate a radicali mutamenti; il traguardo dichiarato, quasi temerario, include nuove produzioni, nuovi modi di produrre e nuovi equilibri economici, ambientali e sociali: un intervento poderoso. Le formidabili assegnazioni di risorse destinate alle necessarie infrastrutture e alle Grandi Transizioni si rivolgono essenzialmente agli abituali grandi gruppi, ma la loro importanza nel disegnare le strategie e il futuro non può far dimenticare il peso complessivo degli altri operatori privati, presenti o da far crescere. Occorre avere una visione di sistema più equilibrata. Di fronte alla promozione di nuovi ambiti produttivi, quando i fabbisogni di conoscenza non sono esplicitati e ci si rivolge al nostro tessuto produttivo con le sue peculiarità, è indispensabile curare la diffusione di relazioni e interscambi tra grandi e piccoli, tra ricerca e imprese. Il mero intervento finanziario non basta e gli strumenti operativi esistenti da tempo e rifinanziati tendono a riprodurre consuete modalità di azione pubblica. L’allentamento dei vincoli finanziari e soprattutto di quelli legati alla ricchezza del capitale umano e dei servizi di alta qualificazione richiede politiche attive e azioni specifiche. Nel volume si presentano riflessioni sulle trasformazioni recenti del sistema produttivo, sulle evoluzioni delle politiche pubbliche e su alcuni scenari prospettati dal Piano con qualche considerazione e proposte per possibili orientamenti. Le contrapposizioni tra «piccolo è bello» e «campioni nazionali» risultano vane quando gli sforzi vanno concentrati sulla trasformazione dei sistemi e sul progresso. La vera efficacia di politiche capaci di dialogare con la parte più consistente del tessuto produttivo nazionale si concretizza anche nello sviluppo delle aree marginali, nella crescita dell’economia meridionale e nella distribuzione di redditi da lavoro più dignitosi. Se il Next Generation Italia non sarà in grado di costruire un sistema industriale e di servizi intorno ai programmi di spesa, coinvolgendo un’ampia quota di produttori, non solo ridurrà i suoi effetti moltiplicativi, con riflessi su una minore crescita economica, ma porterà a un vistoso aumento degli squilibri e delle diseguaglianze, anche in campo industriale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788855223485

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail