Continuo a leggere questa serie prigioniero di un paradosso: non riesco a capire se mi piace lo svolgimento della vicenda, però lo leggo per capire quale arzigogolo e quale capriola nella trama capiteranno. E mi ritrovo sulla Terra conoscendo il futuro del passato... e non vorrei andare avanti, ma non posso nemmeno rimanere fermo. Credo sia un po' come mangiare a Milliways, il Ristorante al termine dell'universo.
Ristorante al termine dell'Universo
Una gigantesca autostrada cosmica sta per essere costruita nei pressi del sistema solare. Un'uscita secondaria è prevista vicino a un piccolo pianeta azzurro-verde, abitato da primitive forme di vita intelligente, discendenti dalle scimmie. Un pianeta vecchio e inutile, insomma, che va rimosso. Viene a saperlo Ford Perfect, un alieno in incognito sulla Terra. Che fare? Abbandonare al più presto il pianeta in demolizione alla ricerca di lidi più sicuri. E così, in compagnia dell'amico umano Arthur Dent, dell'ex presidente della galassia Zaphod Beeblebrox, del lunatico androide Marvin e della sensuale profuga Trillian, Ford inizia le sue peregrinazioni attraverso l'universo. Alla ricerca di un ultimo angolo caldo dove poter gustare una buona cena, e dove il cibo "letteralmente" parla. L'irresistibile seguito di Guida galattica per autostoppisti, un capolavoro della science fiction del ventesimo secolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alesdb 01 giugno 2025Passato, futuro o futuro nel passato?
-
Renato Mastrulli 26 marzo 2014
Nel seguito di "Guida Galattica per gli autostoppisti" l'equipaggio della nave spaziale "Cuore d'Oro" viaggia negli angoli più reconditi dell'universo per arrivare al "Ristorante al termine dell'Universo" ma le avversità tipiche che si incontrano nello spazio non mancano. Zaphod sarà catapultato in una missione alla ricerca dell'uomo che governa l'universo mentre Ford e Arthur finiranno ad esplorare un pianeta agli albori della sua popolazione ma non svelo l'esito della loro esplorazione che dà una svolta alla loro missione. Fra furti di navi spaziali, teletrasporti rischiosi, spettacoli al termine dell'Universo, Douglas ci accompagna in un viaggio con la sua peculiare visione di una realtà comica e assurda ma sempre coerente con se stessa come solo nella galassia può trovare luogo. Il paradosso dell'esistenza e la ricerca di una domanda fondamentale per una risposta fondamentale sono il filo conduttore che legano il libro alla serie della "Guida" rimescolando le carte in tavola e solleticando la curiosità del lettore.
-
ROSSELLA CARDINALE 18 agosto 2010
L'inizio di questo libro è esplosivo. Scrittura brillante, avrei volentieri sottolineato le pagine intere piuttosto che qualche riga. L'inizio scorre via veloce come un fulmine. I personaggi sono sempre più folli, e ne succedono di cose strane, anzi, IMPROBABILI. Ad ogni modo è un libro da leggere, senza star lì a raccontare la trama, poichè chi ha apprezzato la Guida Galattica apprezzerà anche questo secondo capitolo. Non tanto per la trama, che non è particolarmente incisiva (come tutti i libri "di mezzo"), ma più che altro per le descrizioni che rendono vivide una serie di immagini che tutti abbiamo stampate nella testa, magari perchè le abbiamo studiate a scuola, o perchè le abbiamo viste in qualche documentario (vedrete...non faccio anticipazioni!). Una nota speciale per Zaphod: in questo libro per me diventa ufficialmente l'Austin Powers dello spazio!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows