L'argomento è interessante ed è comprensibile che vengano descritte e giustificate le prove ma è un po' troppo incentrato sull'autore e diventa un po' pesante da leggere, a causa di un eccesso di particolari, non sempre necessari.
Il ritorno degli dei. Il sapere dimenticato di una civiltà perduta
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
DOPO IMPRONTE DEGLI DEI, 10 MILIONI DI COPIE VENDUTE NEL MONDO, L'ATTESISSIMO NUOVO BESTSELLER DI GRAHAM HANCOCK Vent’anni fa Graham Hancock ha scritto «Impronte degli dèi», un libro che esamina in una chiave rivoluzionaria il passato dell’umanità aprendo la strada a un nuovo concetto di archeologia. Da subito un bestseller, nel corso degli anni ha venduto 9 milioni di copie. Nel ventesimo anniversario della pubblicazione, esce «Il ritorno degli dèi», frutto di anni di ricerche che hanno portato a scoperte sensazionali su quella civiltà perduta che Hancock aveva ipotizzato in «Impronte degli dèi». Le più recenti scoperte scientifiche e archeologiche sembrano infatti confermare la teoria «eretica» di Hancock di un cataclisma apocalittico dovuto alla collisione del nostro pianeta con una cometa fra 13 mila e 12 mila anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, e che ha spazzato via «quasi» ogni traccia di una civiltà avanzata diffusa su tutta la Terra. Nel «Ritorno degli dèi» Hancock identifica e documenta le tracce che dimostrano l’esistenza di questa civiltà e si pone in una prospettiva nuova riguardo all’eredità del passato. Per ricominciare siamo stati aiutati e guidati dagli «dèi Costruttori», i Sapienti sopravvissuti all’epoca antidiluviana che tramandando alle generazioni future tradizioni e sapienza derivanti da un’epoca precedente riuscirono a rinnovarsi, come la mitica fenice. La loro missione non fu però soltanto quella di consegnarci il patrimonio di conoscenze con cui ricominciare, ma anche di lasciarci un messaggio: sarebbe successo ancora. Un nuovo cataclisma incomberà sulla Terra e il «ritorno della fenice», a cui sono da sempre associati distruzione e rinnovamento, avverrà proprio nei nostri tempi, un possibile futuro che dobbiamo prepararci ad affrontare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dimitri Zannoni 21 agosto 2018
-
Questo è già il terzo libro che acquisto di questo grande documentarista la mia valutazione e dovuta al fatto che come sempre sono rimasto molto soddisfatto delle sue teorie e identificazioni delle tracce degli antichi austronauti identificati come Dei costruttori che ci hanno aiutato e instradato nel nostro progresso. Lo consiglio vivamente a tutti come consiglio anche Impronte degli Dei sempre dello stesso scrittore pubblicato vent'anni fa ma sempre di grande effetto a chi piace questa materia. Avevo letto anche gli altri libri di Hancock e mi hanno fornito molti spunti di riflessione. Questo, pur se troppo ripetitivo in alcuni punti, mi ha aperto un mondo ancora più incredibile. Concordo pienamente con l'autore su quasi tutto e ne consiglio vivamente la lettura
-
christian dessì 17 maggio 2016
A distanza di anni, ancora una volta, la passione e la curiosità di questo autore giramondo, ci porta a conoscere e riconoscere nella nostra storia passata la grandezza dei nostri antenati. Descrivendo le ultime scoperte archeologiche in turchia ed indonesia che portano la lancetta della Storia indietro di molti millenni e, analizzando le ricerche scientifiche riguardanti l'ultimo periodo glaciale, Hancock, formula una teoria semplice e concreta per spiegare le similitudini tra i miti antidiluviani delle popolazioni di tutto il mondo. Un libro che deve essere letto perché ci fa capire quanto tutti i popoli antichi avessero un unica origine di pace e prosperità facendoci riflettere sui particolarismi che attualmente minano la salute del nostro pianeta.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows